BARI - Se dovessimo giudicare l'efficienza di un servizio sanitario da queste immagini, il responso non sarebbe certo confortante. Di certo quanto accade al distretto sanitario di Bari centro, in via Caduti di via Fani, all'altezza di piazza Moro, sembrerebbe esserne una dimostrazione. Per certi aspetti queste foto evocano le «file del pane» del secolo scorso quando la gente, tessera annonaria alla mano, faceva la fila per avere un tozzo di pane. E' passato quasi un secolo ma quelle immagini tornano di attualità, non di certo per il pane. Queste foto sono state scattate alle 15.30: mostrano una coda interminabile di persone che parte dall'interno del distretto dell'Asl, si snoda per la scale dell'androne e arriva fino in strada. Si tratta di persone che attendono il loro turno (stringendo tra le dita il numerino) per poter procedere al rinnovo dell'esenzione del ticket (previsto nelle giornate di lunedì, martedì e mercoledì). Nessuno mette in discussione le difficoltà a far fronte a numerose richieste tutte insieme, quel che appare inaccettabile è costringere questa gente - in coda non per fare una partita a tennis o andare allo stadio - ad aspettare persino in strada. Se questa è l'immagine di una sanità che si vuol definire di eccellenza, probabilmente bisognerebbe cambiare canale. (Nicola Pepe)
Bari, al distretto sanitario
Le foto scattate alla 15.30: la coda parte dal piano interno, si snoda per le scale e invade tutto il marciapiede di via Fani
Lunedì 09 Aprile 2018, 16:07
16:11