Sabato 06 Settembre 2025 | 17:44

I concerti del Medimex

 
Informazione a cura di Medimex

Reporter:

Informazione a cura di Medimex

Il festival organizzato da Puglia Sounds torna con un calendario molto ricco di concerti

Lunedì 05 Giugno 2023, 01:05

Dal 13 al 18 giugno Taranto diventa capitale della musica: torna infatti il Medimex 2023, l’International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds che porta in città concerti, approfondimenti, showcase e incontri professionali per tutti i lavoratori e appassionati del settore. Tre le serate di musica dal vivo sul palco della Rotonda del Lungomare: venerdì 16 spazio a Echo & The Bunnyman (unica data italiana) e Diodato, che dà il via da Taranto al tour «Così Speciale», l’apertura di serata è affidata al pugliese Larocca; sabato 17 giugno arrivano The Murder Capital e Skunk Anansie, preceduti dal gruppo barese Red Room. Gran finale domenica 18 giugno con Tom Morello e i The Cult, a 40 anni dal loro primo concerto tarantino, opening act con il rock di Wepro, dal Salento.

Non mancherà un corposo programma di iniziative dedicate a professionisti e pubblico, come gli showcase di una selezione di artisti pugliesi allo Spazioporto il 15 giugno, mostre, scuole di musica e iniziative per esperti del settore: «Ribadiamo il connubio tra Taranto e il Medimex – ha commentato il presidente della Regione Puglia Emiliano – un tributo a tutto il valore umano e culturale della città che viene comunicato al resto della regione e del mondo. La rinascita è evidente a tutti, dal clima che si respira e dal numero grandissimo di persone che si attivano anche dal basso».

«Un viaggio dalla Puglia al mondo e dal mondo alla Puglia, che spazia tra tutti i generi musicali, dal jazz alla musica d’autore, dal pop alla black music – questo il commento di Cesare Veronico, coordinatore artistico Medimex – Ci saranno inoltre due mostre: una dedicata a Lou Reed, allestita nel Museo archeologico MArTA, a dieci anni dalla scomparsa; l’altra nella sede del Dipartimento jonico dell’Università, con le batterie di artisti e gruppi che hanno fatto la storia del rock, come i Doors. Taranto ancora una volta è al centro della musica mondiale».

Grazia Di Bari, Consigliere delegato Politiche Culturali della Regione Puglia, definisce la manifestazione «una grande occasione per tutti. Per il pubblico che partecipa, per i nostri talenti e operatori che hanno a disposizione una vetrina così importante e possono fare networking nella propria regione, per Taranto e l’intero territorio, con benefici in termini di crescita e ricadute turistiche ed economiche».

Il Medimex è anche sostenuto attivamente da SIAE, queste le parole del presidente Salvatore Nastasi: «La Società Italiana degli Autori ed Editori condivide con l’evento tutto quello che serve alla musica: promozione, valorizzazione, dialogo tra addetti ai lavori e pubblico e attenzione al territorio, pilastri della nostra attività quotidiana. Quest’anno saremo presenti anche in due panel di cruciale importanza: il Direttore Generale Matteo Fedeli interverrà nel corso di un incontro sul futuro della musica dal vivo, e il Consigliere Claudio Carboni in un panel per l’introduzione dell’insegnamento della musica d’autore nelle scuole secondarie inferiori e superiori, in difesa della creatività dei giovanissimi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)