Negli anni Novanta era un must, nei Duemila è stato messo in disparte con l'arrivo di altre mode, oggi torna con forza nelle vetrine e per le strade. Il denim oversize si riprende il suo spazio e conquista l’estate con forme ampie, volumi generosi e uno stile che unisce comfort e personalità.
Che si tratti di jeans a gamba larga, camicie dal taglio maschile o giacche destrutturate, il punto è sempre lo stesso: il denim smette di fasciarsi e si lascia andare, abbracciando un’estetica rilassata ma mai trascurata.
Perché il denim oversize è tornato proprio ora?
Il ritorno del denim oversize rispecchia una direzione chiara della moda contemporanea: più inclusiva, più morbida, meno rigida. Dopo la lunga stagione dello skinny, con pantaloni attillati e silhouette affusolate, si sente il bisogno di capi che lasciano spazio al corpo e al movimento.
Indossare un jeans ampio o una camicia extralarge trasmette rilassatezza, autonomia e sicurezza. È un modo per dire che lo stile non ha bisogno di forzature per farsi notare.
Nelle collezioni primavera-estate si vedono ovunque jeans baggy, camicie oversize, bermuda in denim destrutturati e giacche ampie. Tutti capi che offrono libertà di movimento e tante combinazioni di look.
A chi sta bene il denim oversize?
La chiave è bilanciare i volumi. Un capo oversize può valorizzare la figura se abbinato nel modo giusto. Una camicia in denim ampia, ad esempio, funziona bene con pantaloni aderenti o shorts a vita alta. I jeans larghi, invece, rendono al meglio se accompagnati da top asciutti o micro canotte.
Le giacche oversize sono un altro pezzo forte della stagione: tagli unisex, colli rigidi, lavaggi chiari o effetto vintage. Alcuni modelli si ispirano al workwear anni ‘90, altri reinterpretano il classico con tessuti più morbidi.
Tra i brand che propongono capi interessanti in questa direzione spicca, come ha sempre fatto, Levi’s, che unisce la tradizione del denim americano a uno sguardo attento alle tendenze urbane e all’evoluzione dei tagli.
Come si abbina il denim oversize in estate?
La forza di questa tendenza sta nella versatilità. Un paio di jeans larghi può essere il punto di partenza per look casual o più ricercati: con sneakers e t-shirt per il giorno, oppure con sandali e blazer leggero per la sera.
Le camicie oversize in denim diventano alternative leggere alla giacca: si usano aperte su un top, chiuse come minidress, o portate con cintura in vita per creare una forma. Anche i bermuda over si confermano protagonisti: larghi, comodi e freschi, ideali per un’estate in movimento.
Il segreto è giocare con i contrasti: tessuti strutturati e linee fluide, volumi ampi sopra e capi più stretti sotto, colori chiari e dettagli forti. Il denim oversize permette tutto questo — e lo fa con naturalezza.
Comodità, stile e libertà: il ritorno di un’icona rilassata
In un’estate che premia i look autentici e liberi da costrizioni, il denim oversize si conferma protagonista indiscusso. È un classico rivisitato che sa essere comodo, contemporaneo e pieno di carattere.
È anche un invito a sperimentare: con forme nuove, proporzioni diverse, abbinamenti inaspettati. Senza preoccuparsi delle regole o delle aspettative.
Perché a volte, basta un paio di jeans larghi per sentirsi finalmente a proprio agio.