Sabato 06 Settembre 2025 | 15:13

Caffè e burro a colazione per dimagrire: può costar caro

 
Nicola Simonetti

Reporter:

Nicola Simonetti

Lunedì 18 Dicembre 2017, 20:21

Dalla California all’Europa, il passo è stato breve e la “folle dieta californiana”, ideata da Dave A-sprey, è sbarcata anche in Italia: Un intruglio di caffè poco tostato (tre volte più di caffeina del nostro espresso) frullato con burro ed uno speciale olio prodotto a partire dal cocco (MCT, acidi grassi a media catena (Bullet-proof coffee, caffè a prova di proiettile), in sigla Bc, a colazione farebbe perdere la ciccia in men che non si dica. Gli altri pasti sarebbero liberi salvo eliminare drasticamente carboidrati come pane, pasta, patate e frutta e carboidrati.

Ovvero grassi al posto degli zuccheri (indispensabili pur se non si debba eccedere) ed il gioco è fatto: cervello vigile e brillante e tenendo a bada la fame (fino al pranzo).

I grassi Mct usati sono metabolizzati più velocemente e non accumulati e trasformati in corpi chetonici.

Questi si formano quando l'organismo, non disponendo di carboidrati e bruciando i grassi accumulati, è costretto ad agire in modo innaturale per cui la dieta è da seguire per tempi brevissimi.

L'organismo si impoverisce di vitamine e fibre, accumula acido urico rischia calcolosi renale e, secondo studi recenti, rischia la morte e non solo eccesso di colesterolo.

Nate, ovviamente, le iniziative commerciali che ti fanno giungere a casa, previo pagamento, gli ingredienti originali (burro da latte di mucche alimentate con erba). Costituito anche il Bulletproof coach training che insegna tecniche varie ed anche il frullatore “magico”.

Dave A-sprey, ingegnere informatico, ricava dall’idea notevoli proventi attraverso un'azienda che dà lavoro a 20 persone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nicola Simonetti

Una mela al giorno

Biografia:

Vivere in salute: suggerimenti, risposte, piccoli accorgimenti per gestire la propria giornata, l’umore, l’alimentazione, il ricorso a farmaci, come affrontare al meglio gli impegni di lavoro, di responsabilità, il riposo ed il diporto, l’attività fisica. Inoltre, una finestra aperta sulla ricerca, sulle novità che la medicina ci offre ora e ci riserva e promette per il prossimo futuro.

Nicola Simonetti

Calendario dei post

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)