Buongiorno! Sì, buongiorno! E buonasera? Niente, che sia di giorno o sera, l’incubo rimane. Beh sì, è quasi un incubo ormai sentir parlare di Maria Rosaria e il suo complesso. Il complesso non è come negli anni ‘60 un gruppo musicale, ma è il complesso mentale del sé rimanere o accettare un «consiglio»!
Oddio, una soluzione potrebbe essere quella di chiedere un «consiglio», andando all’eremo di San Francesco e se proprio non fosse sufficiente addirittura raggiungere quello di San Giuliano e famiglia.
Si sa, una famiglia è sempre più comprensiva ed accondiscendente nel risolvere i problemi. Si badi bene, non è detto che una famiglia debba essere formata da marito, moglie e tanti figli. Una famiglia può essere formata anche soltanto da un marito e una moglie.
Mi viene in mente quella coppia di coniugi, in cui la moglie chiese al marito di andare al supermercato per comprare un pacco di fagioli. Il marito uscì di casa alle 12.30 e alle 17.30 non era ancora rientrato. La moglie, preoccupata, telefonò ai Carabinieri raccontando il fatto e disse: «Maresciallo mio marito l’ho mandato al supermercato per comprare i fagioli e non è più rientrato; che devo fare?»
«Signora faccia le lenticchie!», rispose il Maresciallo.
Comunque, non tutte le coppie sono così risolute nel risolvere i problemi.
Le cose si complicano molto se fra i motivi della crisi ci sono quelli più classici, triti e ritriti, ad esempio, se c’è l’amante. E naturalmente, questo non si deve sapere, e spesso non si sa, perché gli uomini, come da regola sempre valida, negano, scaricando tutta la responsabilità e la colpa sulle donne.
Cosa ingiusta e anche nociva.
Mi viene spontanea una domanda: Perché Gesù, risuscitato, si mostrò alle donne prima che agli uomini? Per far sapere subito la notizia a tutti!
Bene, però, alcune volte è l’uomo che parla e si vanta. Addirittura anche al Tg1!
È così! Ci sono quelli che prima ti promettono la luna e poi te la chiedono! Altri regalano soltanto oggetti maschili, in previsione di quando a causa di cattivi «consigli», se li faranno restituire! Altri ancora che ti mettono in guardia e te lo dicono proprio: «Guarda che un giorno crederanno a me e non a te!»
E così, la signora che deve fare? È chiaro che è costretta a mettersi a parte civile e a registrare tutto, con gli occhiali, senza occhiali; insomma registra e basta, così vedremo se non le crederanno!
Naturalmente, ogni riferimento è puramente casuale, non vorrei che qualcuno ci credesse o addirittura prendesse ad esempio, pensando di essere un politico!
Che si sappia: L’uomo è più debole della donna.
Un mio amico ha confessato tutto alla moglie. Che coraggio? No. Che memoria! Va bene, ma io perché sto dicendo tutto questo?
Niente, è una cosa come un’altra di cui parlare. Qualcosa, qualcosa la devo dire, visto che ho l’opportunità di scrivere sulla «Gazzetta del Mezzogiorno». Non per niente, quando riferisci a qualcuno qualcosa che non deve riferire per riservatezza, ti senti dire: «Moò e chi sei la Gazzetta?»
Comunque, a proposito di notizie, ho sentito parlare della storia fra la signora Boccia ed il Ministro Sangiuliano. Sono «ragazzi»! Che c’è di male?!
Oggi tutti si prendono e si lasciano, non dobbiamo interessarcene; sono fatti loro. Ho sentito per telefono la signora Maria Rosaria e le ho chiesto: scusa ma tu lo «iami?»
Lei mi ha risposto così: «Sì, lo amavo, però poi mi ha lasciato!»
Bene, allora io, dall’alto della mia esperienza, le ho detto: «Allora, un consiglio, lascialo anche tu!»
A quanto pare ha fatto proprio così.
Non mi resta che augurarle: In bocca al lupo!

Buongiorno! Sì, buongiorno! E buonasera? Niente, che sia di giorno o sera, l’incubo rimane. Beh sì, è quasi un incubo ormai sentir parlare di Maria Rosaria e il suo complesso
Lunedì 16 Settembre 2024, 09:50
Biografia:
Che ci fa Gianni Ciardo sulle pagine Gazzetta? È presto detto. Il noto comico di Bari ogni lunedì scrive sul nostro quotidiano i suoi pensieri in libertà. Ecco a voi le «Ciarderie» commenti semi seri su attualità, cultura e dintorni con la solita verve che contraddistingue l'attore che della baresità è il porta bandiera.
Gianni Ciardo
Calendario dei post