Domenica 07 Settembre 2025 | 09:37

L’uomo di-visione

 
Francesco Donato

Reporter:

Francesco Donato

L’uomo di-visione

“Sì, ma anche tu a scrivere di Berlusconi?”. Poi ti rendi conto che i giornali mondiali hanno fermato tutte le notizie del pianeta per permettere al Cavaliere, da uomo di spettacolo quale è sempre stato, di avere la possibilità di accendere tutti i riflettori su di sé

Venerdì 16 Giugno 2023, 08:00

“Sì, ma anche tu a scrivere di Berlusconi?”. Poi ti rendi conto che i giornali mondiali hanno fermato tutte le notizie del pianeta per permettere al Cavaliere, da uomo di spettacolo quale è sempre stato, di avere la possibilità di accendere tutti i riflettori su di sé; a meno che non aveste voluto storie su gattini salvati da vigili del fuoco o sull’estate londinese che stiamo vivendo. Berlusconi è morto e trovare un bandolo della matassa in un mare magnum di notizie, amarcord, attestati di stima e viceversa, è quasi impossibile. Sembra che il campionato di calcio non sia ancora finito, e guardando il web e la tv pare che l’Italia non conosca più il grigio, ma solo il bianco o il nero, in questo caso il rosso e il nero, riprendendo i discorsi di un tempo che fortunatamente non c’è più.

Fan, milanisti, integralisti, adepti di Berlusconi da un lato; detrattori e avversari dall’altro, in una sorta di ultimo round finale, di un’ultima battaglia dopo trent’anni di schieramenti. Tutti stanchi, vecchi e con le rughe, ma come Rocky con Ivan Drago rinvigoriti dai ricordi di anni di lotte verbali sulla figura del re delle televisioni. Gli unici che non hanno preso parte a questa disputa i poveri Antonio Razzi e Massimo Boldi, che alla camera ardente non sono stati fatti entrare. Momenti di incertezza per il comico, e anche per Boldi. Un ultimo colpo di reni da parte di satiri e comici che, come in “Ritorno al futuro”, sono tornati ai fasti degli anni passati e a quell’esercizio di usare Berlusconi come Pierino per ogni tipo di situazione, barzelletta o battuta: d’altronde gli elementi non sono mai mancati.

Tutti pensano giustamente a Silvio in queste ore, nessuno a milioni di ore di monologhi e spettacoli comici, di vignette satiriche da chiudere per sempre in soffitta. Quel cordoglio, quel momento del silenzio che nessuno per rispetto ed etica toglie all’uomo, non è valso per l’uomo politico. Togliamoci l’onere di avere risposte esaustive e finali su chi sia stato l’uomo di Arcore: un uomo di visione o un uomo di divisione? Tutte e due. Le notti di palazzo Grazioli, la maestria da presidente del Milan, le corna al vertice europeo, la bravura come imprenditore, la concezione medievale del ruolo della donna nella società, l’esperienza nella mediazione internazionale, andranno tutti in un unico calderone dei ricordi.

Non saranno d’accordo quelli che sul web si sono scatenati riportando la notizia di quella volta che Silvio risvegliò dal coma un ragazzo, quelli che hanno postato di quella volta che lo hanno incontrato in Sardegna e hanno fatto una foto con lui, quelli che hanno iniziato un processo di beatificazione che neanche Padre Pio; e non saranno altrettanto contenti quelli che l’hanno odiato negli ultimi trent’anni, chi ha indagato in maniera ostinata per eliminarlo politicamente, chi ha combattuto il conflitto di interessi senza fare leggi sul conflitto di interessi. La vita va avanti e quello che è stato è già materia per gli storici, ad ognuno la propria verità dei fatti. Io preferisco immaginarlo già con la nipote di San Pietro mentre promette un milione di posti in paradiso cantando “ricenn chianu chianu, ricenn doce doce, ammore ammore mio mon amour”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Francesco Donato

Fritto Misto

Biografia:

Cosa c'è di meglio di un bel fritto misto all'italiana per fare il punto sugli argomenti più succulenti del momento? Detto fatto. Vi presentiamo "Fritto Misto" il nuovo video blog targato Gazzetta del Mezzogiorno e curato da Francesco Donato, presentatore, autore e attore comico pugliese che si autodefinisce un public speaker (si scrive cosi se ti vuoi pavoneggiare, no?). Ogni venerdì affronteremo insieme un argomento in trend topic raccontato con un pizzico di ironia e tanta sagacia. Insomma qui troverete di tutto un po'.

Francesco Donato

Calendario dei post

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)