Sabato 06 Settembre 2025 | 22:21

Basilicata in Podcast, le creazioni di ReDandy: accessori che prendono vita da cravatte in disuso

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Basilicata in Podcast, le creazioni di ReDandy: accessori che prendono vita da cravatte in disuso

Grazie alla creatività del designer potentino Armando Capitanio

Mercoledì 26 Aprile 2023, 14:44

POTENZA - La Regione Basilicata in collaborazione con la Gazzetta del Mezzogiorno divulgherà anche sul canale Spotify della Gazzetta e sul sito del quotidiano pugliese e lucano, una serie di podcast che raccontano le informazioni e le curiosità della Basilicata per tutti gli utenti che vogliono essere sempre aggiornati sulla propria regione di provenienza, ma purtroppo vivono lontani da casa.

Le creazioni "Re Dandy"

Il designer Armando Capitanio trasforma vecchi indumenti in cravatte innovative e accessori unici in ottica del riutilizzo e dell'ecosostenibilità. 

Arte, creatività, manualità ed eccentricità, elementi che si fondono per dar vita a creazioni esclusive rigorosamente cucite a mano. Accessori, per uomo e donna, firmati “ReDandy”, realizzati dall’estro del designer potentino Armando Capitanio. Cravatte innovative, papillon, fiori da giacca, fazzoletti da taschino e pochette, tutti coloratissimi e riproposti con i materiali più impensabili, vintage e riutilizzando vecchi capi dimenticati negli armadi. Accessori che possono essere personalizzati con una frase o con un nome.

Armando Capitanio nel podcast racconta di come nasce il progetto ReDandy, della voglia di creare un brand green, recuperando vecchie cravatte o indumenti e dando vita a nuove creazioni e alla halfties, l’innovativa cravatta che si abbottona al primo bottone della camicia. Non poteva mancare un omaggio a uno dei prodotti gastronomici più conosciuti della Basilicata del gusto, nasce così la capsule collection ispirata al peperone crusco lucano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)