Domenica 07 Settembre 2025 | 07:42

Benvenuti su Radio Bari Podcast: un viaggio nel tempo per la Puglia e non solo. Ep.1

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Benvenuti su Radio Bari Podcast: un viaggio nel tempo per la Puglia e non solo. Ep.1

Il progetto racconta la storia della "prima rete libera d'Italia", Radio Bari appunto, realizzato da Benedetto Dabbicco con interviste al prof. Vito Antonio Leuzzi e il supporto dell'IPSAIC in collaborazione con la Gazzetta del Mezzogiorno

Martedì 17 Gennaio 2023, 12:00

13:51

BARI - Siete sintonizzati sul podcast della prima radio libera d'Italia. Benvenuti in questo viaggio auditivo che vi porterà indietro nel tempo. Dal settembre del '43 al febbraio del '44 nella sede dell'E.I.A.R. al civico 247 di via Putignani a Bari l’emittente radiofonica conosciuta come Radio Bari, trasmise le prime forme spontanee di resistenza contro il nazifascismo.

A quasi 80 anni di distanza, attraverso questo progetto vi raccontiamo le vicende meno note di Bari, della Puglia e non solo.

Ecco a voi quindi la prima puntata di Radio Bari Podcast: il progetto racconta la storia della "prima rete libera d'Italia", Radio Bari appunto, realizzato da Benedetto Dabbicco con interviste al prof. Vito Antonio Leuzzi e il supporto dell'IPSAIC in collaborazione con la Gazzetta del Mezzogiorno

EPISODIO 1 - RADIO BARI 

Dal settembre del '43 al febbraio del '44 l'emittente barese dell'E.I.A.R. assume un ruolo strategico nello scenario nazionale e internazionale, trasmettendo informazioni finalmente libere dalla censura fascista fondamentali per i gruppi partigiani, ma anche aprendo le prospettive verso nuovi scenari politici, economici, sociali e culturali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)