Sabato 06 Settembre 2025 | 23:26

Rivello, ecco Menghina: artista che crea capi dipingendo con l'acqua

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Rivello, ecco Menghina: artista che crea capi dipingendo con l'acqua

La stilista di Rivello crea capi unici con l'antica tecnica della marmorizzazione sull'acqua

Venerdì 02 Settembre 2022, 18:54

POTENZA - La Regione Basilicata in collaborazione con la Gazzetta del Mezzogiorno divulgherà anche sul canale Spotify della Gazzetta e sul sito del quotidiano pugliese e lucano, una serie di podcast che raccontano le informazioni e le curiosità della Basilicata per tutti gli utenti che vogliono essere sempre aggiornati sulla propria regione di provenienza, ma purtroppo vivono lontani da casa.

Menghina Calderaro: l'arte da indossare

Menghina Calderaro è un’artista lucana che dipinge i tessuti con la tecnica della marmorizzazione e dell’ecoprinting. Immerge le stoffe nell’acqua e le colora con tinture naturali utilizzando foglie, fiori, bacche e radici. L’arte scorre da sempre nelle sue vene ma per una bambina nata e vissuta a Rivello, è difficile accedere a studi artistici. Si sposa a 19 anni e a 20 è già mamma. Subito dopo arriva un secondo figlio e poi un terzo. Menghina si dedica completamente alla famiglia ma la passione artistica continua a pulsare dentro di lei. I figli crescono, percorrono le loro strade e Menghina può finalmente assecondare quella pulsione. Studia prima da autodidatta e poi segue corsi di perfezionamento sempre più specialistici. A Como apprende le tecniche di lavorazione della seta, a Padova approfondisce le tecniche di pittura, a Cento frequenta la scuola di artigianato artistico. E poi Bologna, Roma, Firenze, Lucca. Menghina torna in Basilicata con un bagaglio di conoscenze e di esperienze di tutto rispetto e può finalmente condividere la sua arte impreziosendo il territorio.

Oggi ha un marchio tutto suo e lavora su commissione. Pratica anche l’arteterapia. Ascolta il podcast e scopri di cosa si tratta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)