Crollo palazzina Bari, striscione degli ultras con l'inno dei vigili del fuoco: «Il pompiere paura non ne ha»
L'omaggio in viale Unità d'Italia, a pochi metri dalla palazzina crollata nel quartiere Carrassi. E il sindaco propone una medaglia d'oro ai vigili del fuoco
Venerdì 07 Marzo 2025, 16:17
17:09
BARI - «Il pompiere paura non ne ha». È quanto si legge su uno striscione srotolato in viale Unità di Italia a Bari, vicino alla strada in cui è crollata la palazzina, dedicato ai Vigili del fuoco che ieri, dopo 27 ore di lavoro ininterrotto, hanno estratto viva dalle macerie la 74enne Rosalia De Giosa. A pubblicare una foto dello striscione è il corpo nazionale dei Vigili del fuoco attraverso i propri account social, e lo striscione riprende il ritornello dell'inno dei pompieri.
«Tanti riconoscimenti, questo è lo striscione messo a Bari dopo l’eccezionale salvataggio ieri sera della donna rimasta sotto le macerie della palazzina crollata», si legge su X. Il breve post termina con un «Grazie!», scritto dai pompieri.
E IL SINDACO PROPONE UNA MEDAGLIA D'ORO AI VIGILI DEL FUOCO
«Conferire la medaglia d’oro al merito civile all’intero corpo provinciale dei vigili del fuoco di Bari. I nostri veri eroi». È il desiderio annunciato dal sindaco metropolitano di Bari, Vito Leccese, in apertura della seduta del Consiglio metropolitano e all’indomani del salvataggio di Rosalia De Giosa, la donna di 74 anni rimasta intrappolata per 27 ore sotto le macerie della palazzina crollata mercoledì scorso in via De Amicis.
Il conferimento del riconoscimento - viene spiegato - è conforme alla legge 13/1958. Leccese ha ringraziato i vigili del fuoco per il grande lavoro svolto. «Rivolgo un plauso per il lavoro formidabile svolto dai vigili del fuoco coordinati dalla comandante Rosa D’Eliseo - ha aggiunto Leccese - una donna straordinaria che ha dimostrato quanto competenza, tenacia e umanità siano fondamentali per affrontare situazioni complesse e inattese come il tragico crollo della palazzina che ha sconvolto la città nelle ultime ore». Il sindaco ha detto di voler coinvolgere «il Consiglio comunale e il Consiglio metropolitano di Bari» nella richiesta di conferire possa «la medaglia d’oro al merito civile» ai pompieri.