Sabato 06 Settembre 2025 | 15:07

Taranto, il Concertone dell'Uno Maggio si farà nonostante il maltempo

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

A confermarlo Diodato, Roy Paci e Michele Riondino

Domenica 30 Aprile 2023, 17:25

19:30

TARANTO - Nonostante il maltempo in arrivo su tutta la Puglia il concertone dell'Uno Maggio a Taranto si farà ugualmente. Parola di Diodato, Michele Riondino e Roy Paci che hanno risposto così alle domande dei giornalisti, preoccupati per un eventuale rinvio dell'evento.

«Gli organizzatori e la Prefettura hanno concordato le linee guida per garantire un tranquillo svolgimento della manifestazione e l’agibilità nell’area del Parco archeologico delle mura greche che ospiterà il concerto, oltre che i numerosi interventi di attivisti ed associazioni da tutta Italia - spiegano i tre - seguiteci domani, vedrete delle fantastiche sorprese sul palco».

È ufficiale dunque: il via libera è arrivato dalla commissione tecnica della prefettura dopo valutazioni che sono durate diverse ore e che avevano fatto temere il rinvio o l’annullamento della manifestazione. C'è dunque il nulla osta per la realizzazione dell’evento organizzato dal Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, che giunge alla decima edizione e che quest’anno è incentrato sul tema della libertà.

Sul palco allestito nel parco archeologico delle Mura Greche è in corso il soundcheck con le prove degli artisti. Come di consueto si altereranno le esibizioni dei cantanti e gli interventi di denuncia di attivisti.
«Al momento - hanno detto i tre direttori artistici Michele Riondino, Antonio Diodato e Roy Paci - le condizioni meteo ci permettono di confermare la manifestazione e siamo molto contenti. C'è grande entusiasmo da parte degli artisti che sono già arrivati a Taranto».

La conduzione sarà affidata a Valentina Correani, Martina Martorano, Valentina Petrini, Serena Tarabini e Andrea Rivera. Citando il fondatore del movimento scout Baden Powell, Michele Riondino ha detto che «Non esiste buono o cattivo tempo, esiste buono o cattivo equipaggiamento. Tutti i migliori concerti comunque sono stati svolti sotto la pioggia».

Questo il cast degli artisti che si esibiranno gratuitamente, a partire dalle 14: Samuele Bersani, Vasco Brondi, Vinicio Capossela, Tonino Carotone, Luca De Gennaro, Niccolò Fabi, Nino Frassica e la Los Plaggers Band e Gemitaiz. Con loro anche Fido Guido, Kento, La rappresentante di lista, Marlene Kuntz, Mezzosangue, Meg, Francesca Michielin, Studio Murena, assieme a Omini, Willie Peyote, Ron, Renzo Rubino, Terraros, Venerus.

Tra gli attivisti ci saranno Filippo Taglieri per l'associazione ReCommon, Valentina Pitzalis, Christian Raimo, Francesca Corbo per Amnesty International Italia, Flavio Rossi Albertini, Marco Cappato, l’associazione Bianca Guidetti Serra, Fridays for Future Italia, Luisa Impastato per Casa Memoria Felicia Impastato, Dana Lauriola per il Movimento No Tav, il Movimento No Triv, il Movimento No Tap, Campagna per il Clima fuori dal Fossile.

IL COMMENTO DI MICHELE RIONDINO

«Noi celebriamo l’1 maggio nel nome della libertà che manca a chi vive a Taranto. Se consideriamo che dieci anni fa la magistratura ha posto sotto sequestro gli impianti dell’ex Ilva dichiarandoli incompatibili con la vita umana e che sono ancora oggi in funzione, automaticamente si deve pensare alla mancata libertà della cittadinanza e dei cittadini di Taranto». Lo ha detto Michele Riondino, che cura la direzione artistica del concertone dell’Uno Maggio Libero e Pensante di Taranto, nel corso di una conferenza stampa in cui è stato comunicato che l’evento di domani al parco archeologico delle mura greche si farà essendo arrivato il nulla osta della Commissione tecnica della Prefettura. Le previsioni meteo indicano il rischio di pioggia, ma nono sono stati ravvisati motivi ostativi alla realizzazione della manifestazione.

«La magistratura - ha aggiunto Riondino in merito alla vertenza del Siderurgico - fa il suo dovere, il suo compito è quello di mantenere la giustizia, ma c'è l’altro potere dello Stato che a Taranto ostacola la magistratura. Questo crea un vulnus particolare, unico nel suo genere. Non si è mai visto in uno Stato democratico che la politica ostacola l’azione della magistratura. A Taranto succede questo e c'è la volontà di mantenere l’argomento e la vertenza Taranto chiusa nei cassetti». Resta «un tema - ha concluso l’attore e direttore artistico dell’Uno Maggio - che la politica e le istituzioni cercano sempre di deviare, di lasciare a lato. Nessuno si occupa di Taranto, sanno che occupandosi di Taranto ci si può sporcare le mani, ma qualcuno dovrà pur prendere l’iniziativa».

Diodato: "la pioggia? Festa ancora più intensa"

«Pioverà? Forse. È possibile ma la festa sarà intensa come sempre. Forse lo sarà ancora di più con le difficoltà che dobbiamo affrontare». Così il cantautore Antonio Diodato, che cura la direzione artistica dell’Uno Maggio Libero e Pesante di Taranto insieme a Michele Riondino e Roy Paci. A seguito delle comunicazioni ricevute dalla commissione provinciale di pubblico spettacolo, gli organizzatori confermano che il concerto previsto per domani al parco archeologico delle mura greche si terrà regolarmente nonostante le previsioni meteo avverse.

«È una manifestazione - ha aggiunto Diodato - che lancia dei messaggi importantissimi e alla quale vengono artisti importanti. Chiediamo quindi alla gente di essere presente e di affrontare anche la pioggia qualora dovesse piovere. Pioggia che comunque dovrebbe essere affrontabile». Questa, ha affermato ancora, «è una manifestazione necessaria proprio perchè le condizioni di questa città e delle altre realtà italiane alle quali questo palco offre voce, purtroppo non sono migliorate nel tempo. La musica sarà quindi un grande amplificatore per lanciare messaggi molto chiari e siamo felici di poter dare un’amplificazione così forte».
«Siamo prontissimi - ha sottolineato Roy Paci - ma siamo veramente pronti già da parecchi mesi, pronti a divertici come sempre e soprattutto avere la possibilità di ascoltare tanti interventi importanti che anche quest’anno saranno quel palcoscenico che è ambito da molti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)