Parte in Puglia la campagna di comunicazione e sensibilizzazione “Non c’è vita se c’è violenza”, promossa dal Consiglio regionale e presentata dalla presidente Loredana Capone. Per tre settimane un video-manifesto e cinque clip dedicate saranno diffusi su media e social network per accendere i riflettori sul contrasto alla violenza di genere.
Il messaggio è chiaro: “Scegli da che parte stare”. Nel filmato principale una protagonista attraversa due vite parallele: una fatta di libertà e sostegno, l’altra segnata da controllo e violenza. L’obiettivo è mostrare come gesti e atteggiamenti quotidiani possano fare la differenza.
«Abbiamo voluto lanciare un messaggio forte e inclusivo – spiega Capone – perché la violenza non è solo fisica, ma si insinua in forme invisibili che minano la felicità fino a sfociare in azioni devastanti. Ci rivolgiamo ai giovani per scardinare gli stereotipi e diffondere la cultura del rispetto».
La campagna, riconosciuta nella legge di bilancio della Regione, comprende anche video di sensibilizzazione virale, testimonianze dirette e storie di autodeterminazione femminile. Un invito collettivo alla responsabilità e alla condivisione, perché solo insieme è possibile fermare la violenza contro le donne.