Sabato 06 Settembre 2025 | 15:55

Gazzetta meteo: tornano freddo, piogge, vento e neve sull'Appennino Lucano

 
Michele Conenna

Reporter:

Michele Conenna

Nuovo peggioramento su tutta l'Italia Centro-Meridionale. Dai Balcani, deciso calo delle temperature e maltempo per il weekend

Venerdì 29 Novembre 2024, 17:07

17:09

Un nuovo peggioramento è giunto su tutta l'Italia Centro-Meridionale. Dai Balcani, una doccia fredda di origine artica sta determinando un deciso calo delle temperature e maltempo. Si tratterà, quello atteso tra sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre di un peggioramento prettamente invernale che ci porterà freddo, piogge, vento a tratti forte e anche la neve a quote medio-alte. Insomma, dicembre ha deciso di seguire i canoni previsionali e soprattutto stagionali che strizzano l'occhio al freddo e quantomeno ad una fase tipica di questo periodo.

Nel dettaglio, per sabato 30 novembre, ci aspettiamo un peggioramento del tempo soprattutto nelle ore pomeridiane quando nuclei instabili provenienti dall'Adriatico raggiungeranno anche la Puglia Centro-Meridionale e la Basilicata. E l'ulteriore calo termico provocherà anche un deciso calo della quota neve che in Basilicata si attesterà attorno agli 800-900 metri. Per questo possibili brevi nevicate su Potenza mentre sul Pollino e la Sellata gli accumuli potrebbero essere più consistenti.

Domenica 1° dicembre avremo una mattinata fredda caratterizzata da molte nubi e piogge soprattutto sull'alto brindisino e Salento anche se non è escludo qualche breve acquazzone anche sulla Bat e Barese. Temperature invernali con mari mossi a causa dei venti sostenuti da Nord. Anche la settimana prossima inizierà all'insegna dell'instabilità con temperature invernali.

In realtà tutta la prossima settimana, fino all'Immacolata, ci aspettano diversi momenti instabili, specie tra mercoledì 4 e Giovedì 5 Dicembre. Insomma, l'inverno quest'anno ha tutte le potenzialità per essere come i vecchi tempi, ovvero freddo e dinamico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)