Sabato 06 Settembre 2025 | 17:49

Negramaro: «Siete stati immensi, ma ci spiace per i disagi: non dipendono da noi». La replica del sindaco di Galatina: «Solo chi non fa non sbaglia»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il dispiacere della band salentina pubblicato su Instagram

Domenica 13 Agosto 2023, 19:16

14 Agosto 2023, 12:39

LECCE - «Sapere dei disagi sulla viabilità di ieri sera ci è dispiaciuto moltissimo. Lo abbiamo detto sul palco più volte e lo ripeteremo sempre» con queste parole, accompagnate da un bellissimo video che ritrae Giuliano Sangiorgi cantare a squarciagola L'Immenso nel live di ieri a Galatina, i Negramaro si accodano alla rabbia del pubblico che ha avuto non pochi problemi a raggiungere la location del concerto evento per i loro 20 anni.

«Abbiamo atteso le 21.40 per iniziare il concerto previsto per le 21, sapendo delle code, e aperto i cancelli alle 16.30 per permettere comodamente a tutto il pubblico di accedere all’Area Concerto. Purtroppo però - si legge nel post - tutte le problematiche legate alla viabilità non dipendono da noi ne dalla nostra organizzazione, cosi come la gestione dei parcheggi che era ad appannaggio di una società indipendente, ma che normalmente gestisce i parcheggi per i grandi eventi della nostra amata Regione. Abbiamo finalmente portato nel nostro Salento un grande evento live con tantissimi artisti e amici. Un omaggio ad un territorio che ha da sempre pochissime possibilità di assistere ai grandi spettacoli di musica dal vivo. E ribadiamo, ci dispiace per tutti coloro che hanno vissuto questi problemi», conclude la band sui social.

LA REPLICA DEL SINDACO DI GALATINA

«Lo rifaremmo mille altre volte, perché se ci avessero raccontato solo un anno fa di questo straordinario evento, non ci avremmo neanche creduto. Siamo l’amministrazione “del fare”, dell’entusiasmo e non quella del “non fare, per paura di sbagliare», così risponde alle polemiche il sindaco di Galatina Fabio Vergine.
«Non ci nasconderemo dietro a niente ed a nessuno. Non tutto è andato bene ed io per primo ho sperimentato i disagi. Sono stato insieme a tanti amici vittima di mille disagi e di difficoltà, ho seguito tutto in tempo reale ed in prima persona. Eppure ne è valsa la pena. Al di là del ruolo del Comune nella Commissione provinciale, ci sarà il tempo per analizzare, con tutte le autorità, quanto accaduto nel corso della notte di ieri», scrive su Facebook il primo cittadino.

«Ci sono state parole che più di altre hanno saputo arrivarmi fin dentro e sono quelle di Giuliano Sangiorgi: che il nostro aeroporto possa diventare una nuova Campovolo. E siamo partiti con questi sei, incredibili, uomini che percorrono da venti anni un viaggio meraviglioso attraverso note, parole e passioni. Stanotte sono stati qui, nella nostra Galatina - prosegue - a regalarci emozioni indimenticabili: ogni loro canzone è un ricordo, ogni accordo un affetto che non svanisce. Grazie Negramaro, per aver colorato le nostre vite con la vostra musica. Auguri per questi 20 anni di carriera, e che la melodia non si fermi mai».

«Galatina mia, è stata una serata che rimarrà scolpita nella nostra memoria collettiva nel bene e nel male. Siamo una comunità capace di celebrare la musica e di rallegrarci insieme per le vittorie degli altri. Siamo una città che sa accogliere e che è pronta ad abbracciare tutte le forme di arte. Continuiamo a sostenere la musica, la cultura e il talento che ci circondano. Che questa serata sia solo l'inizio di un lungo percorso di celebrazioni e successi per Galatina, nonostante tutto. Un ringraziamento speciale va anche a tutti coloro che hanno contribuito e che hanno dovuto affrontare queste inedite difficoltà. Dalle quali sapremo tutti trarre insegnamento. Grazie a tutti», conclude il sindaco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)