Giovedì 18 Settembre 2025 | 18:39

Maria Aida Episcopo è il nuovo sindaco di Foggia con il 52,78% dei voti: Emiliano arriva e partono i festeggiamenti

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Le prime dichiarazioni della candidata del campo largo: «Sarò il sindaco di tutti. Questa città riparte dall'ascolto e dalla trasparenza»

Lunedì 23 Ottobre 2023, 20:45

24 Ottobre 2023, 09:40

FOGGIA - Maria Aida Episcopo è il nuovo sindaco di Foggia. La candidata del cosiddetto campo largo ha superato fin da subito il candidato del centrodestra Di Mauro, e i festeggiamenti sono iniziati mentre le operazioni di spoglio erano ancora in corso.

La neosindaca di Foggia ha ottenuto 36.801 voti, per una percentuale del 52,78%. Il suo principale avversario, Raffaele Di Mauro, supportato dal centrodestra, si è fermato al 26,76% delle preferenze. Episcopo, prima sindaca di Foggia, è stata proposta dal M5s, che ha ottenuto una percentuale del 12,32%, ed è stata sostenuta da Pd (13,66%), Azione e Italia viva, oltre che da una serie di liste civiche.

Il centrosinistra torna quindi alla guida del Comune dopo circa 10 anni. L’ultimo sindaco di Foggia è stato il leghista Franco Landella che fu arrestato nel 2021 (poi rimesso in libertà) con l’accusa, tra l’altro, di corruzione. Il Comune fu sciolto mesi dopo per infiltrazioni mafiose.

Ieri sera sia la segretaria del Pd, Elly Schlein, sia il leader del M5s, Giuseppe Conte, hanno espresso soddisfazione per la vittoria di Episcopo. «È la dimostrazione che uniti si vince - ha detto Schlein - l’alternativa alla destra c'è. Il partito democratico ci ha creduto dall’inizio e lavorerà ancora più convintamente in questa direzione». «La vittoria di Maria Aida Episcopo mi riempie di orgoglio. Il nostro trionfo di oggi - ha detto Conte che oggi è atteso a Foggia per incontrare la sindaca - è un sonoro schiaffo dei cittadini alle infiltrazioni mafiose che hanno portato allo scioglimento del Comune, prima amministrato dal centrodestra». Gli altri tre aspiranti sindaci, espressione del civismo, hanno ottenuto rispettivamente: Nunzio Angiola il 10,59%; Giuseppe Mainiero l’8,05%; Antonio De Sabato il 3,82%. In totale sono stati eletti 32 consiglieri comunali, di cui cinque sono donne.

«Sarò la sindaca di tutti - ha detto la nuova sindaca Episcopo -  a partire dagli ultimi. Il voto espresso dalla maggioranza delle elettrici e degli elettori foggiani traccia senza se e senza ma la via del cambiamento che Foggia ha voluto intraprendere, con buona pace di quanti avrebbero voluto riconsegnarla ad una visione miope e senza prospettive di crescita reali. Il mio ringraziamento e quello del campo largo progressista va a quanti si sono spesi nell’azione di riscatto sociale e politico, per quella rinascita che la nostra città attendeva e per la quale ci siamo battuti con la forza della ragione e delle idee».

«In questo momento - prosegue - il mio primo pensiero va agli ultimi che nella nostra città sono tanti, e per troppo tempo sono stati dimenticati. La mia ambizione sarà proprio quella di ripartire dalle sacche sociali dei più deboli, i quali hanno fatto da sfondo al degrado che abbiamo ereditato e che sconfiggeremo, forti dei principi etici, morali e politici che ci contraddistinguono. Formulo a tutti gli eletti gli auspici di buon lavoro per la collettività che ognuno, nessuno escluso, ha il dovere di servire».

«Quello che sento di poter dire è che sarò la sindaca di tutti - conclude - senza distinzione di ruoli, perché il Palazzo in cui eserciteremo la complessità dei nostri doveri sarà trasparente come una casa di vetro». 

«Quando il fronte che governa la Regione Puglia doppia il centrodestra - ha detto Michele Emiliano - mi viene in mente che io avevo detto loro, sia pure con un termine che era stato frainteso, che non sarebbe stato facile vincere in Puglia. E mi ricordo un comizio di Giorgia Meloni a Bari, nel quale disse che non sarebbe andata così. Era un comizio tutto contro di me. E invece si è accorta stasera che vincere in Puglia per il centrodestra non è facile». 

Episcopo è sostenuta da M5s, Pd, Azione e Iv. E dalle 29 sezioni scrutinate sul totale di 147 ottiene al momento il 52,50% delle preferenze. Di Mauro il 25,82%.

LA GIOIA DI ELLY SCHLEIN

«Grande gioia per la vittoria di Maria Aida Episcopo - dice la segretaria del Pd Elly Schlein - e della nostra coalizione. Foggia rialza la testa dopo sette anni di malgoverno e lo scioglimento per mafia. È la dimostrazione che uniti si vince, l’alternativa alla destra c'è. Il partito democratico ci ha creduto dall’inizio e lavorerà ancora più convintamente in questa direzione. Da oggi Foggia può scrivere una pagina di futura diversa.» 

CONTE: DA FOGGIA SCHIAFFO ALLA MAFIA

«Foggia si è data una mossa! La vittoria di Maria Aida Episcopo mi riempie di orgoglio. Il nostro trionfo di oggi è un sonoro schiaffo dei cittadini alle infiltrazioni mafiose che hanno portato allo scioglimento del Comune, prima amministrato dal centrodestra».

A scriverlo sui social è stato il presidente del M5s Giuseppe Conte. «Maria Aida è una persona competente e appassionata, pronta a difendere la città con le unghie e con i denti. Con lei Foggia è dalla parte giusta: quella che il M5S non ha mai abbandonato in questi anni. Perchè mentre altri si piegavano alla criminalità e alla corruzione, i miei Governi e il M5S portavano a Foggia i presidi dello Stato, a partire dalla direzione investigativa antimafia».

«Ora con i foggiani lanciamo un forte messaggio - ha concluso - che travalica i confini della Puglia, i confini della terra dove sono nato e cresciuto. Si può alzare la testa, si possono cambiare le cose: Foggia è qui a dimostrarcelo», conclude.

CALENDA: OTTIMO RISULTATO

Sempre sui social, il leader di Azione Carlo Calenda. «Complimenti a Maria Aida Episcopo, neoeletta sindaca di Foggia, e a tutti i nostri dirigenti e candidati che hanno partecipato a questa tornata amministrativa. Un grande lavoro, che ha portato a ottimi risultati. Avanti così».  

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)