BISCEGLIE - Grande spettacolo a Bisceglie per «Calici nel Borgo Antico» tra musica, cultura e arte di strada.
Ieri sera, la suggestiva esibizione di danza funambolica sulla Torre Normanna ha tenuto col fiato sospeso cittadini e visitatori. Musica travolgente e tanti applausi hanno coronato l'impegno degli artisti.
Tre giornate ricche di eventi, iniziate il 3 novembre e che si concludono oggi: dalle 20.30 fino a mezzanotte, vie e piazze torneranno a ospitare scene circensi ininterrotte e diffuse nel centro storico.
Oltre alla degustazione dei vini, in piazza Tre Santi quattro artisti giunti da Roma, dal Salento e dalla Daunia si alterneranno con giochi di fuoco, equilibrismo, comicità e mimo. Giocoleria in via Frisari e danza funambolica in largo Castello.
La rassegna enogastronomica prevede la visita in Casa Museo Mauro, al Museo etnografico e delle tradizioni popolari «Prelorenzo» , nella Torre Normanna e nella chiesa di Santa Margherita.
I biglietti per le degustazioni di vino sono disponibili allo Iat (via Ottavio Tupputi, 1), in piazza Margherita, largo Castello, piazza Duomo e via Frisari.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione Borgo Antico, col patrocinio del Comune di Bisceglie, dell’assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia e della Camera di Commercio di Bari. Numerose le Iniziative culturali e di promozione turistica realizzate in collaborazione con Associazione 21, Circolo Unione, Rotary Club, Club Unesco, Pro Loco e Società Roma Intangibile.