Giovedì 09 Ottobre 2025 | 13:44

Triggiano, Pino Toscano è il nuovo sindaco: la festa del neo eletto tra i cori dei sostenitori

 
vito mirizzi

Reporter:

vito mirizzi

Una grandissima folla di sostenitori ha inneggiato alla vittoria: «La vittoria è ancora più bella – ha esordito – perché nessuno era disposto a scommettere su di noi»

Martedì 10 Giugno 2025, 11:44

11:45

L’avvocato Pino Toscano è il nuovo sindaco di Triggiano. Dopo un testa a testa durato per tutto lo scrutinio nel pomeriggio di ieri, l’ha spuntata Toscano nella sfida tra legali con uno scarto di circa 180 voti. Si apre una pagina nuova per il paese dopo la parentesi commissariale durata poco più di un anno a seguito delle dimissioni della maggioranza dei consiglieri comunali quale conseguenza della bufera giudiziaria che aveva colpito la precedente amministrazione. La festa per Pino Toscano è iniziata intorno alle 21.30 nel quartier generale di via Dante, nei pressi dell’ingresso monumentale dell’ospedale Fallacara.

Una grandissima folla di sostenitori ha inneggiato alla vittoria e il nuovo primo cittadino non ha esitato a tenere un discorso dal contenuto programmatico molto significativo: «La vittoria è ancora più bella – ha esordito – perché nessuno era disposto a scommettere su di noi, abbiamo vinto perché abbiamo tenuto dritta la barra della coerenza. Con la mia affermazione ci saranno molti ambienti e persone di Triggiano che forse, per la prima volta, si affacceranno all’amministrazione. A loro aprirò le porte dell’amministrazione perché se sono qui devo dire grazie a loro che hanno creduto nella mia persona».
Toscano non ha fatto apparentamenti per il ballottaggio, rimanendo sostenuto dalla sua colazione formata dal M5S e tre civiche: Triggiano possibile, Ora orizzonti attivi e Triggiano rinasce. Dall’altro lato, c’era Mauro Battista, anche lui rimasto con la stessa coalizione del primo turno, tutte civiche: Insieme per il futuro di Triggiano, Per Triggiano, Meglio Battista, Siamo Triggiano e Più valore per Triggiano. Delusione, come è normale che sia, per il risultato del giovane avvocato, che pure al primo turno aveva svettato su tutti i competitor e in lizza fino alle ultime schede per salire a Palazzo Pontrelli. Presente ai festeggiamenti di Pino Toscano anche Raimondo Innamorato, sindaco di Noicattaro e coordinatore provinciale de5S, il quale ha annunciato che «non ci saranno persone vicine a Cataldo o Maurodinoia in giunta».

Toscano ha anche tracciato la missione che lo attende insieme al suo gruppo: «Ora festeggiamo – ha affermato – ma già da domani ci mettiamo al lavoro perché abbiamo il compito di trasformarci da coalizione, da amici, in classe dirigente perché dobbiamo assumere la responsabilità molto più difficile di quella di vincere una campagna elettorale, ovvero governare il paese». Significativo, infine, il particolare ringraziamento rivolto a Michele Cascarano, il candidato sindaco del Pd escluso al primo turno dal ballottaggio, che si è apertamente schierato in favore di Toscano accogliendo il suo invito alla riunione del campo progressista, con un abbraccio pubblico, non senza commozione. Triggiano ha di nuovo una guida politica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)