Domenica 07 Settembre 2025 | 00:50

Bari, progetto Costa: obiettivo includere i disabili, ma alla presentazione rimangono fuori dalla sala

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il progetto è stato presentato oggi in piazza Ferrarese, peccato che le persone disabili e le associazioni del territorio non sono riuscite ad accedere al luogo: «Troppo pieno, alla faccia dell'inclusività»

Lunedì 15 Gennaio 2024, 18:05

BARI - Fare rete tra operatori turistici, enti del terzo settore ed enti pubblici per valorizzare ancora di più le bellezze della Puglia e renderle accessibili a tutti, indipendentemente da età, mobilità o capacità.

E’ l’obiettivo di Regione Puglia e l’agenzia regionale del turismo Pugliapromozione, che hanno avviato il percorso di attuazione del progetto Costa per finanziare con 1,3 milioni di euro di risorse pubbliche progetti di rete pilota che disegnino, lungo tutta la regione, Comunità accessibili e un nuovo modo di fare le vacanze in Puglia, senza barriere.

Ma al progetto di "turismo inclusivo" non ha corrisposto altrettanta ricettività del luogo dove il progetto stesso è stato presentato. E così, all'ex Mercato del pesce in piazza Ferrarese, dove si è tenuta la presentazione con, tra gli altri, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e gli assessori regionali al Turismo e al Welfare, Gianfranco Lopane e Rosa Barone, promotori dell’iniziativa, le persone disabili e le associazioni del territorio non sono riuscite ad accedere.

«Eppure avevamo anche ricevuto la pec dalla Regione come invito - commentano - e la richiesta di conferma di partecipazione. Ma la sala era gremita, non si poteva entrare anche se siamo arrivati a Bari in grande anticipo». 

Nel video a parlare è Ketty Lorusso, delegata regionale di Special Olympics, associazione sportiva internazionale che organizza, con cadenza quadriennale, i Giochi Olimpici Speciali. E' arrivata da Gravina con alcuni iscritti, tra cui ci sono delle persone disabili ma... è rimasta, come tanti altri, fuori. Assieme a lei fuori dalla sala gremita (che evidentemente ha una capienza limitata) anche persone arrivate da Manfredonia.

LE PAROLE DI EMILIANO

«Regione Puglia e Pugliapromozione finanzieranno servizi e attività sperimentali per realizzare e potenziare sistemi integrati di accoglienza turistica accessibile». Lo ha detto a Bari il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, nel corso della presentazione del progetto Costa, evidenziando che tutti potranno «godere pienamente della bellezza del nostro territorio a prescindere dall’età, dalle capacità motorie e dalle altre caratteristiche personali». «Per questo - ha aggiunto - siamo decisi a rimuovere gli ostacoli che, comprimendo i diritti di cittadinanza, limitano di fatto la felicità delle persone». Emiliano ha spiegato che «il valore aggiunto del progetto, realizzato con il contributo del ministero per le Disabilità, sta nella metodologia cooperativa: enti locali, terzo settore e imprese del territorio saranno chiamati a co-progettare servizi e attività accessibili, inaugurando un approccio di rete che ci auguriamo diventi strutturale». «Il coinvolgimento lavorativo di persone con disabilità nei progetti che saranno attivati - ha concluso Emiliano - è un altro aspetto qualificante dell’iniziativa, che segna un altro passo in avanti nella costruzione di una Puglia sempre più accogliente e inclusiva».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)