Sabato 06 Settembre 2025 | 23:17

Bari, truffe agli anziani, dalla Polizia Locale un servizio con operatori telefonici: il via ad agosto

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Dal 3 agosto sarà attivo un numero dedicato ai pensionati nella sala operativa del Copro dove un operatore, dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 12, fornirà supporto specifico

Martedì 28 Luglio 2020, 20:19

29 Luglio 2020, 12:32

BARI - Per combattere le truffe nei confronti degli anziani arrivano 28 unità della Polizia Locale di Bari per dare loro supporto e assistenza. Il progetto, presentato stamani dal Comandante Michele Palumbo, alla presenza del prefetto Antonella Bellomo, è stato finanziato con fondi ministeriali e attuato da Servizi comunali del Welfare e dalla Polizia Locale di Bari.

Dopo la prima fase formativa, dal prossimo 3 agosto sarà attivo un numero dedicato ai pensionati nella sala operativa del Copro dove un operatore, dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 12, fornirà suppoerto specifico. Il progetto inoltre prevede anche incontri.  
Dopo una prima fase formative che interessa 28 unità del Corpo della P.L. dedicate alla progettualità, in forma esclusiva,  sarà attivo fin dal prossimo 3 agosto un numero dedicato agli anziani presso la Sala Operativa del Corpo dove un Operatore, su postazione dedicata, dal lunedì al sabato e dalle ore 9 alle ore 12 fornirà specifico supporto ed assistenza agli anziani che vorranno segnalare problematiche connesse con questo dilagante fenomeno criminale. Il Progetto prevede anche incontri programmati nei 5 Municipi e nei Centri Territoriali di supporto alle famiglie presenti sul territorio.  Si avvale di tutor coinvolti provenienti dal mondo universitario,  professionale legale,  Forze di Polizia e Polizia Locale, psicologi e sociologi che hanno raccolto l'invito alla formazione. Il Progetto ha la durata di un anno dal suo avvio. Di seguito lo spot promozionale e una brochure di presentazione del Progetto. Buon Lavoro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)