Sabato 06 Settembre 2025 | 14:00

Bari, quartiere «Libertà» al setaccio: controlli e perquisizioni

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Recuperate sigarette di contrabbando. Arrestato anche un 25enne (per cumulo pene) coinvolto nella sparatoria del 7 maggio 2016

Mercoledì 05 Febbraio 2020, 13:25

BARI - Quartiere «Libertà» passato al setaccio dai carabinieri impegnati a trovare armi e materiale espèlosivo illegale. I carabinieri della Compagnia Bari Centro insieme ai «Cacciatori Puglia» e al Nucleo Cinofili di Modugno sin dalle prime luci dell'alba hanno passato al setaccio numerose abitazioni di via Nicolai, Via Calefati e via Lecce, perquisendo e controllando le persone sottoposte agli arresti domiciliari. Nel quartiere sono stati impiegati oltre 50 carabinieri che hanno effettuato anche decine di posti di controllo in strada identificando numerosissime persone.

I controlli si sono concentrati nelle zone dove nei giorni scorsi avrebbero dovuto tenersi «festeggiamenti» non autorizzati e che sono stati impediti dall’intervento delle forze dell’ordine. Le diverse perquisizioni personali e domiciliari eseguite al fine di ricercare armi, materiale esplodente o sostanze stupefacenti hanno permesso di sequestrare 21 stecche di sigarette di contrabbando a carico di una casalinga 32enne alla quale è stata contestata anche una sanzione amministrativa di 21mila euro. Nella circostanza è stato inoltre eseguito  un ordine di carcerazione di pene concorrenti, emesso dal Tribunale di Bari nei confronti di  S. E. 25enne, dovendo espiare, in regime di arresti domiciliari, 6 anni e 5 mesi di reclusione per furto in abitazione, furto aggravato, tentato omicidio, rapina, danneggiamento e resistenza a pubblico ufficiale commessi in Bari dal 2013 al 2019.

In particolare il reato di tentato omicidio è riferito alla sparatoria avvenuta nel quartiere Libertà il 7 maggio 2016 tra due gruppi criminali contrapposti i cui responsabili sono stati individuati ed arrestati dopo poco più di un mese dai Carabinieri della Compagnia di Bari Centro..

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)