Domenica 07 Settembre 2025 | 07:56

J-ax, la nuova clip
tra le bancarelle
del mercato a Foggia

 
Anna Langone

Reporter:

Anna Langone

Domenica 30 Aprile 2017, 10:15

01 Maggio 2017, 16:50

di ANNA LANGONE

«Beh, raga! Un’accoglienza incredibile, stiamo girando il video del secolo!». Camicia a grandi fiori, abito grigio con panciotto e l’ormai immancabile borsalino, J-Ax manda mezza Foggia in diretta su Facebook, mentre gira nel popolarissimo mercato «Rosati» il video del suo nuovo singolo, «Senza pagare». A trascinare il cantante nel cuore pulsante della città, dove il profumo di frutta e verdura inebria fin delle prime ore del giorno, quei ragazzacci di Pio e Amedeo, freschi del successo di «Emigratis 2» su Italia1.
I due scanzonati comici foggiani affiancano J-Ax mentre fa il «labiale» del video. Entrambi hanno fra le mani cesti di frutta e verdura, tutto gratis, tutto ... «Senza pagare», un refrain che ripetono anche in un bar, dove Pio e Amedeo scherzano con un avventore e lo propongono a J-Ax come nuovo partner artistico, al posto di Fedez. Già, perchè «Senza pagare» J-Ax lo inciderà ancora con il compagno della super hit della scorsa estate «Vorrei ma non posto» e il video avrà come location Foggia e ... Los Angeles, dove appunto c’è Fedez per girare l’altra parte del minifilm.
«A J-Ax abbiamo mostrato il video dei festeggiamenti per il Foggia in serie B - raccontano Pio e Amedeo - e quando ha visto piazza Cavour con tutta quella gente ha detto “sembra Rio de Janeiro!”». E poi, quando gli hanno proposto di girare a Foggia il video della canzone, il rapper ha esclamato «Minchia, raga! Ho paura!», riferendosi alle migliaia di persone scese per strada durante i festeggiamenti per la promozione.
Ormai nella spirale del divertimento guascone di Pio e Amedeo, J-Ax non ha resistito neppure ai tanti assaggi di prodotti tipici «Mi hanno fatto mangiare fino a scoppiare», ha detto riferendosi a Pio e Amedeo. Dietro lo scherzo e il «cazzeggio» però c’è soprattutto il grande amore dei due giovani comici per la loro città. Un affetto che, dopo la «rotonda» ristrutturata in via Parini con i 600 euro spillati a Belen e Iannone durante «Emigratis 2», li porta ad essere testimonial del Festival della ricerca dell’Università, devolvendo il loro intero compenso di 10 mila euro alle scuole più abbandonate e periferiche di Foggia, com’è nello spirito del Festival (che l’anno scorso ha devoluto circa 21 mila euro a questa causa). «Siamo cresciuti in un quartiere popolare e sappiamo - dice Amedeo - quanto sia importante uscire da quell’ambiente dove bisogna essere schierati, buoni o cattivi. E’ il motivo per il quale ci impegniamo in queste iniziative».
Tornati «sul mercato» dopo la conclusione col botto della trasmissione tv, Pio e Amedeo terranno anche un loro spettacolo durante il Festival di UniFg, il 24 maggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)