(ANSA) - MILANO, 24 NOV - Riduce il calo piazza Affari nell'ultima ora di scambi nel giorno dello stacco cedola di 12 società quotate. L'indice Ftse Mib cede lo 0,29% 42.538 punti, con lo spread tra Btp e Bund tedeschi in calo a 74,8 punti. Il rendimento annuo italiano cede 0,8 punti al 3,45%, quello tedesco 0,1 punti al 2,7% e quello francese 1,9 punti al 3,45%. Staccano la cedola, tra gli altri, Eni (-0,34%), che senza il dividendo cede l'1,98%, Banco Bpm (+1,33%) che cede il 2,44% senza cedola, Bper (+0,4% e -0,74% senza dividendo), Mediolanum (+1,9% e -1,35% senza cedola), Intesa (+0,92%, -2,49% senza dividendo), Mediobanca (+1,19% e -2,27% senza cedola), Poste (+0,34% e -1,63% senza dividendo), Recordati (+0,2% e -0,99% senza cedola), Tenaris (+0,03% e -1,48% senza cedola),Terna (-0,24% e -1,55% senza cedola) e Unicredit (+1,04% e -1,18% senza dividendo). In luce Stellantis (+3,6%), che prevede di aumentare la produzione della Citroën C3 per effetto di una domanda superiore alle stime, Prysmian (+3,22%), Inbterpump (+3,3%), Saipem (+3%) e Tim (+2,8%), spinte entrambe dalle stime sull'intero esercizio degli analisti di Bloomberg. Scivola Leonardo (-1,89%) insieme al resto del comparto della difesa in Europa a seguito dei colloqui di pace per l'Ucraina a Ginevra. Più cauta Fincantieri (-0,45%). (ANSA).
Brillanti Stellantis, Interpump e Saipem, scivola Leonardo
Lunedì 24 Novembre 2025, 17:25
















