Martedì 18 Novembre 2025 | 16:59

Starbucks-Percassi, 1° anniversario apertura unico Flagship Store in Italia in P.zza S. Silvestro

Starbucks-Percassi, 1° anniversario apertura unico Flagship Store in Italia in P.zza S. Silvestro

 
Agenzia Adnkronos

Reporter:

Agenzia Adnkronos

Starbucks-Percassi, 1° anniversario apertura unico Flagship Store in Italia in P.zza S. Silvestro

Martedì 18 Novembre 2025, 16:51

Roma, 18 nov. (Adnkronos/Labitalia) - Starbucks celebra il primo anniversario dall’inaugurazione del suo iconico Flagship store in Italia ispirato al concetto 'Where coffee meets art', aperto il 16 novembre 2024 in partnership con Percassi, licenziatario esclusivo del brand in Italia. L’evento celebrativo si è svolto oggi alla presenza delle istituzioni locali, di Vincenzo Catrambone, general manager di Starbucks Italy e di alcuni dei clienti più fedeli di Starbucks, nonché naturalmente di Lucamaleonte, l’eclettico artista romano che ha realizzato l’imponente murale che accoglie i visitatori al piano terra, ispirato al caffè, alla cultura romana e alla mitologia.

Nel corso dell’evento, Lucamaleonte ha realizzato una performance di live painting ampliando il suo artwork come prosecuzione del racconto visivo iniziato un anno fa. La giornata è proseguita con sessioni di degustazioni dedicate, ritratti dal vivo realizzati dall’illustratore Jacopo Ascari e da un dj set allestito nel Mixato Bar. Nel pomeriggio, inoltre, i visitatori sono stati coinvolti in workshop creativi di crochet condotti da Cecilia e Martina Tornati, fondatrici del brand Almace e di calligraffiti, a cura dell’artista Warios.

Situato in Piazza San Silvestro, nel cuore della Capitale, il Flagship presenta un format inedito, 'Where coffee meets art', che fonde arte, creatività e passione per il caffè. Lo store offre un’esperienza immersiva unica nel suo genere e rappresenta un punto d’incontro per la comunità romana e i visitatori provenienti da tutto il mondo, che trovano in Starbucks il perfetto Third Place, un luogo accogliente e fonte di ispirazione in cui sentirsi a casa, dove il rito del caffè si trasforma in un’esperienza culturale e condivisa. Il Flagship diventa così un punto di riferimento per la comunità, un luogo dinamico in cui il piacere del caffè si arricchisce di momenti di espressione artistica, scambio e connessione, consolidando il legame tra il brand e la città.

In un anno, il Flagship di San Silvestro ha sostenuto l’economia locale offrendo opportunità lavorative ad oltre 50 partner (dipendenti) e circa 7.000 ore di formazione. In questi primi 12 mesi, lo store ha ospitato numerosi eventi culturali, rafforzando il legame con il territorio grazie anche al sostegno di artisti emergenti e organizzato workshop e sessioni di coffee tasting, coniugando arte, caffè e sostenibilità in esperienze di condivisione e dialogo, perché “together is the best place to be”. Il Flagship è stato inoltre teatro a giugno della finale nazionale della Barista championship 2025, la competizione annuale che dal 2014 riunisce partner provenienti da 42 Paesi situati in Europa, Medio Oriente e Africa.

Oggi Starbucks conta in Italia 50 negozi - l’ultimo dei quali inaugurato a ottobre a Bolzano all’interno della High Street Gallery del nuovo complesso multifunzionale WaltherPark - e oltre 760 partner provenienti da dieci regioni: Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Toscana, Trentino-Alto Adige e Veneto. Le recenti iniziative del brand riaffermano il suo impegno a offrire una Starbucks Experience sempre più inclusiva e innovativa, come spazio di incontro focalizzato sulla connessione tra le persone. Tra queste vi è lo Starbucks Book Club, un percorso itinerante in cinque tappe alla scoperta dei grandi capolavori della letteratura, guidato dallo scrittore e autore Riccardo Pedicone. L’ultimo appuntamento sarà a dicembre proprio in uno store a Roma. Inoltre, in ottica di inclusione, Starbucks ha recentemente introdotto la price parity, eliminando il sovrapprezzo per le sue quattro alternative vegetali al latte – avena, soia, cocco e mandorla.

Vincenzo Catrambone, general manager di Starbucks Italia, ha dichiarato: “Roma ha accolto il Flagship store Starbucks con entusiasmo e curiosità e siamo orgogliosi di celebrare questo primo anniversario insieme alla città e ai nostri partner, rinnovando l’impegno di Where Coffee Meets Art nel valorizzare l’arte e la comunità locale. Fin dal primo giorno, il nostro Flagship è diventato un luogo in cui il caffè è un linguaggio universale che unisce persone, generazioni e culture diverse. In un anno abbiamo visto crescere una comunità attiva, coinvolta e connessa, una comunità che riconosce in Starbucks non solo come un luogo di condivisione, ma anche come uno spazio di cultura e appartenenza. Continuiamo a credere in questo percorso, unendo qualità, innovazione e creatività per rendere ogni visita una Starbucks experience unica”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)