Giovedì 16 Ottobre 2025 | 00:47

Lavoro, 84% giovani donne pensa che carriere Stem siano stimolanti

Lavoro, 84% giovani donne pensa che carriere Stem siano stimolanti

 
Agenzia Adnkronos

Reporter:

Agenzia Adnkronos

Lavoro, 84% giovani donne pensa che carriere Stem siano stimolanti

Mercoledì 15 Ottobre 2025, 18:20

Milano, 15 ott.(Adnkronos) - Le giovani donne guardano al mondo Stem con una miscela di entusiasmo e consapevolezza, ma anche di timori e sfide ancora aperte. È quanto risulta dalla survey realizzata da The Wom, il magazine digitale punto di riferimento per le nuove generazioni, in collaborazione con l’Istituto di Ricerca Sylla - con la responsabilità scientifica del professore Furio Camillo - e presentata in anteprima a Milano durante lo Stem Women Congress 2025, il congresso internazionale che promuove la partecipazione e la visibilità delle donne nei settori scientifico e tecnologico. Dai dati raccolti dalla indagine“Donne, Stem e futuro”, che si basa su oltre 500 questionari a cui hanno risposto le ragazze della Gen Z e le Young Millennials della community The Wom, emerge una generazione che vuole cambiare le regole del gioco: 1 su 3 studia o lavora già in ambito Stem; 1 su 5 si è sentita scoraggiata a scegliere un percorso scientifico.

Nonostante ciò, l’84% considera le carriere Stem stimolanti e il 50% le reputa anche creative: un segnale forte che ribalta il vecchio stereotipo della “scienza fredda, noiosa e per “nerd”. Altre evidenze della ricerca riguarda consapevolezza e conoscenza: il 58% conosce il significato dell’acronimo “Stem” (la percentuale sale al 66% per le Teen, le più informate); il 51% associa ancora le “Stem” all’universo maschile, anche se l’altra metà del campione no; il 39% delle under 18 vede la donna Stem come una pioniera e un modello per le altre (la media delle rispondenti scende al 29%). Stereotipi ancora forti: il 79% ha sentito dire almeno una volta che “le ragazze non sono portate per la matematica”; il 45% ha sentito dire che la maternità è un ostacolo (“fanno figli, quindi hanno altre priorità”). Per quanto riguarda i limiti percepiti: il 55% indica nella conciliazione vita-lavoro il principale ostacolo per una carriera Stem; il 51% pensa che il gap vada imputato a una cultura scolastica che favorisce i maschi; il 50% vede poche opportunità di crescita e di leadership.

"Dalla survey di The Wom emerge chiaramente la necessità di cambiare lo storytelling intorno alle discipline Stem: non più solo numeri e sicurezza economica, ma anche creatività, impatto sociale ed empowerment. Lo confermano i claim che convincono di più le giovani donne: “Le ragazze cambiano il mondo con la tecnologia” (34%); “Non solo numeri, ma futuro” (32%); “Dove anche la creatività è scienza” (29%). Mentre solo il 5% riconosce il ruolo delle Stem per la ricerca di un lavoro (“la chiave per avere un lavoro sicuro domani”), segno anche di un cambiamento nella percezione delle carriere Stem.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)