Giovedì 09 Ottobre 2025 | 23:10

Bullismo, Ricifari (Anfp): "Emergenza educativa dei nostri tempi, serve prevenzione mirata"

 
Agenzia Adnkronos

Reporter:

Agenzia Adnkronos

Bullismo, Ricifari (Anfp): "Emergenza educativa dei nostri tempi, serve prevenzione mirata"

Giovedì 09 Ottobre 2025, 17:20

Roma, 9 ott. (Adnkronos) - La partecipazione dell’Anfp (Associazione Nazionale Funzionari di Polizia agli Stati generali dell’educazione e della prevenzione, in corso al Palazzo dell'Informazione Adnkronos, "rappresenta un importante riconoscimento dell’autorevolezza e delle competenze dei dirigenti di Polizia nelle attività di prevenzione e contrasto della devianza, nonché nella costruzione di contesti sociali sicuri e inclusivi. La specificità professionale dei dirigenti di Polizia, che quotidianamente maturano esperienza diretta nella gestione delle problematiche legate alla devianza, in particolare giovanile, costituisce un patrimonio di conoscenze prezioso. È fondamentale che tale patrimonio venga condiviso con tutti gli attori coinvolti nell’azione educativa, civile e sociale, per rafforzare le strategie di prevenzione e promuovere comportamenti rispettosi delle regole e della convivenza". Lo ha detto Emanuele Ricifari, Presidente dell’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia, intervenendo al convegno.

"L’attività di raccolta dati e di ricerca su vasta scala condotta dall’Osservatorio nazionale sul bullismo ed il disagio giovanile, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e gli altri partner istituzionali, rappresenta uno strumento essenziale per fornire contributi concreti alle Istituzioni pubbliche e alle agenzie educative. In questo modo -ha aggiunto- ogni intervento di prevenzione può essere più mirato, coerente ed efficace, contribuendo ad affrontare con metodo e responsabilità la vera emergenza educativa dei nostri tempi per contrastare innanzitutto l’odioso fenomeno del bullismo che incide assai negativamente sui nostri ragazzi più fragili".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)