Polemiche, dubbi, persino lo spettro di una lunga battaglia legale. Eppure, lunedì prossimo cominceranno ufficialmente i lavori per realizzare il Bus Rapid Transit, ovvero il mezzo «green», elettrico ed ecologico destinato a cambiare il trasporto pubblico cittadino. L’infrastruttura è finanziata con un importo di quasi 160 milioni derivanti dal Pnrr. Le opere cominceranno dalla linea Verde (dell’importo di oltre 37 milioni), la prima delle quattro tracce previste per collegare la città.
La linea verde Le attività propedeutiche alla realizzazione sono partite la scorsa estate dall’allestimento delle aree di cantiere in via di Maratona (che diventerà uno dei tre capolinea del Brt, dove si attesteranno la linea Blu e la linea Verde), nonché due aree in via Caldarola e via di Vittorio. L’intervento riguarda un’area di 9150 mq e prevede la sistemazione e il rifacimento dei marciapiedi con la creazione delle sezioni di ingresso e uscita degli autobus...
CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION