(ANSA) - ROMA, 22 SET - L'Istat ha rivisto al rialzo la stima sul Pil del 2023: dallo 0,7% previsto a marzo scorso, sulla base dei nuovi dati sale a 1%, con una revisione positiva di 0,3 punti percentuali. L'Istat spiega che c'è stata un modifica dei tassi di crescita delle componenti: i consumi delle famiglie hanno registrato un aumento allo 0,5% dallo 0,3% dell'edizione precedente e i consumi delle amministrazioni pubbliche all'1,1% (da +0,6% nella versione precedente). Il tasso di crescita degli investimenti è stato pari al 10,1% (+9,0% nella stima di marzo). Le nuove stime del valore aggiunto hanno determinato, per il 2023, aggiustamenti significativi per alcuni comparti: al rialzo nel settore delle costruzioni (+4,5 punti percentuali), nell'industria in senso stretto (+0,1 punti) e nel comparto delle attività professionali (+2,0 punti) e al ribasso per attività finanziarie e assicurative (-3,6 punti), servizi di informazione e comunicazione (-1,7 punti) e comparto del commercio, trasporto e magazzinaggio, alloggi e ristorazione (-1,9 punti). (ANSA).

Grazie all'aumento di consumi e costruzioni
Lunedì 22 Settembre 2025, 11:25