Lunedì 15 Settembre 2025 | 13:29

Washington e Crowe , nel mondo oscuro di American Gangster

 
Redazione Spettacoli

Reporter:

Redazione Spettacoli

Washington e Crowe , nel mondo oscuro di American Gangster

In onda stasera alle 21.05 su Venti, il film del 2007 con la gran regia di Ridley Scott

Domenica 14 Agosto 2022, 12:09

Siamo nel 1968 ad Harlem. Frank Lucas, gangster nero ricercato, sale al potere dopo la morte del suo capo, Bumpy Johnson, che smuove la malavita di New York. Ogni mafioso rivendica il potere sul suo territorio, cercando di prevalere ed estromettere Frank. Ma lui è stato il braccio destro di Johnson ed è anche l’unico che piange veramente la sua morte...
American Gangster - in onda stasera alle 21.05 su Venti - film del 2007 con la gran regia di Ridley Scott e la sceneggiatura di Steven Zaillian, narra la vita del narcotrafficante Frank Lucas. Protagonista Denzel Washington, magnifico e in gran spolvero, con lui, Russell Crowe (attore sempre amatissimo da Scott), Cuba Gooding Jr., Josh Brolin, Rza, John Ortiz. E ancora, Ruby Dee, nominata all’Oscar 2008 come miglior attrice non protagonista; il film è stato candidato anche alla statuetta per la migliore scenografia.

Ma torniamo a Frank, che dopo la scomparsa del suo capo, riorganizza il giro di stupefacenti, importando eroina pura dai produttori del Triangolo d’oro in Thailandia e facendola giungere negli Usa tramite un aggancio nelle forze armate e i militari in rientro dal fronte. Frank chiama la sua eroina «Blue Magic» e questa si rivela essere la droga più pura mai apparsa sul mercato e allo stesso tempo la meno costosa. Il traffico s’allarga giungedo anche nelle altre grandi città del paese. Frank si ritrova così a detenere il potere a livello nazionale. Nel frattempo, incontriamo il detective Richie Roberts (Crowe), distintosi per la sua onestà nel dipartimento, chiamato a formare una sua squadra e lavorare per la sezione narcotici allo scopo di incastrare i pesci grossi. Roberts si ritrova subito a fare i conti con la «Blue Magic». Una curiosità: le voci italiane del film sono state scelte da Ridley Scott e dal montatore italiano Pietro Scalia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)