Un impressionante tornado si è abbattuto nel pomeriggio di sabato 16 agosto tra Mottola e Castellaneta, nel Tarantino. La tromba d’aria, ben visibile anche da località limitrofe come Gioia del Colle (Bari) e Palagianello (Taranto), è stata immortalata da decine di cittadini. Le immagini e i video, pubblicati in massa sui social, sono diventati immediatamente virali e hanno attirato l’attenzione di pagine specializzate come MeteOne Puglia e Basilicata.
Il fenomeno si inserisce in una più ampia ondata di maltempo che ha colpito la Puglia e la Basilicata subito dopo Ferragosto, rovinando le vacanze di molti turisti. Pioggia battente, vento forte e trombe d’aria hanno sorpreso chi si trovava lungo le coste ioniche, costringendo numerosi bagnanti a lasciare le spiagge.
La Protezione Civile ha emesso un’allerta gialla per Puglia e Basilicata valida per le prossime 18-24 ore. Sono previste precipitazioni sparse a carattere temporalesco, con rovesci di forte intensità, fulmini, grandinate e raffiche di vento. La situazione di criticità riguarda in particolare i settori occidentali della Puglia, ma anche Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia saranno interessate dal peggioramento meteo.
Le autorità raccomandano prudenza negli spostamenti e di evitare zone esposte a rischio idrogeologico e fenomeni estremi.