Sabato 06 Settembre 2025 | 02:52

Scuola, torna il valzer dei prèsidi a Taranto: la mappa della provincia ionica

 
[m.p.giuf]

Reporter:

[m.p.giuf]

Scuola, torna il valzer dei prèsidi a Taranto: la mappa della provincia ionica

Ecco tutte le nuove nomine, conferme e trasferimenti negli istituti

Venerdì 18 Luglio 2025, 12:47

Scuola, sono stati nominati i nuovi presidi anche negli istituti di Taranto e provincia. Sono in tutto 6 e prenderanno il loro posto dal prossimo primo settembre. Salvo casi particolari, e al netto di eventuali ricorsi, i dirigenti resteranno per 3 anni nella scuola di assegnazione.

La notizia è di questi giorni. Ma tutte le operazioni finalizzate al conferimento degli incarichi sono cominciate a giugno, quando il ministero dell’Istruzione e del merito ha avviato la procedura che si è conclusa martedì 15 luglio.

Nello specifico, per il prossimo anno scolastico, l’Usr Puglia, l’ex Provveditorato agli Studi per intenderci, ha decretato, per tutta la regione, sia i nuovi incarichi di direzione e i trasferimenti interregionali (nessuno sul territorio ionico), sia le conferme di sede ai dirigenti scolastici che erano arrivati alla fine del loro mandato, ma che non volevano cambiare scuola.

Pertanto, ad avere come nuova preside Grazia Anna Monaco, per ristrutturazione e riorganizzazione dell’ufficio dirigenziale, sarà l’istituto comprensivo “Aosta-Marconi” di Martina Franca. Cambio al vertice, in questo caso per scadenza di contratto, anche per l’istituto “Archimede” di Taranto, dove al posto della ds Patrizia Capobianco, andata in pensione, ci sarà Giusi Di Troia, che lascia il “Don Milani-Pertini”. Al “Liside-Cabrini” termina il 31 agosto la reggenza della preside del liceo “Battaglini” Patrizia Arzeni, che aveva sostituito la collega Anna Bruno, tornata in Calabria, e arriva Annamaria Strazzullo, finora ds del comprensivo “Gemelli” di Pulsano. Al “Giovanni XXIII” di Martina Franca, ci sarà Rosaura Di Giuseppe, che lascia “Elsa Morante”. E al “Diaz” di Laterza arriva dalla “Sciascia” Annunziata Carrera.

Tra i mutamenti in pendenza di contratto e per casi eccezionali, solo quello del comprensivo “Prudenzano-Don Bosco” di Manduria, dove arriva, dal “Giovanni XXIII”, Anna Cosima Damiana Calabrese.

Restano infine al loro posto, a Taranto: Antonietta Iossa, dirigente dell’istituto comprensivo “Galileo Galilei” dei Tamburi; Pierfrancesco Caressa, del comprensivo “San Giovanni Bosco”; Teresa Gargiulo, del comprensivo “Volta”; e Marco Dalbosco, del liceo “Galileo-Ferraris”.

Le conferme per la provincia: Maria Giuseppa Giove, del “Quinto Orazio Flacco” di Castellaneta; Anna Como, del comprensivo “De Amicis” di Grottaglie; Anna Sturino, del liceo “Moscati” di Grottaglie; Luciana Lovecchio, del liceo “Vico” di Laterza; Gianluigi Maraglino, del comprensivo “Pascoli” di Massafra; Nicola Latorrata, del comprensivo “San Giovanni Bosco” di Massafra; Elisabetta Scalera del liceo “De Ruggieri” di Massafra; Roberta Panico, del comprensivo “Madonna della Camera” di Monteparano; Giustina Mele, del comprensivo “Marconi” di Palagianello; Stefania Friuli, del comprensivo “Giannone” di Pulsano; e Alessandra Sirsi, del comprensivo “Toniolo” di Sava.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)