Giovedì 09 Ottobre 2025 | 09:43

Ex Ilva, l’accusa degli ambientalisti: «Il ministero nasconde le carte sulle autorizzazioni»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Taranto, l'ex Ilva allo Stato? Per gli ambientalisti non è la soluzione

L'ex Ilva di Taranto

La denuncia: il Parere Istruttorio Conclusivo non è mai stato ufficializzato né trasmesso alle associazioni partecipanti alla procedura, come Legambiente e Peacelink

Venerdì 06 Giugno 2025, 09:24

09:25

TARANTO - Il Parere Istruttorio Conclusivo (PIC) per il rilascio della nuova Autorizzazione Integrata Ambientale allo stabilimento ex Ilva, redatto il 2 aprile 2025 e contenente 477 prescrizioni tecniche, non è mai stato ufficializzato né trasmesso alle associazioni ambientaliste partecipanti alla procedura, come Legambiente e Peacelink. Lo denunciano le stesse associazioni, sostenendo di essere rimaste escluse, senza possibilità di visionare né il PIC originale né la versione aggiornata, riscritta il 4 giugno dopo una seconda serie di proposte da parte dell’azienda, mentre il gestore dello stabilimento ha avuto accesso al documento, potendo avanzare richieste di modifica, esaminate dal gruppo istruttore.
Legambiente e PeaceLink parlano di «squilibrio democratico e trasparenza negata», evidenziando come il procedimento abbia "favorito l’azienda» a scapito della partecipazione pubblica. Chiedono ora la pubblicazione immediata di tutti i documenti, inclusi i pareri dell’Istituto superiore di sanità, e la riapertura dei termini per le osservazioni.
La vicenda è segnalata anche al Tribunale di Milano, chiamato a decidere sulla prosecuzione dell’area a caldo in base alla recente sentenza della Corte di Giustizia dell’UE.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)