Sabato 06 Settembre 2025 | 02:36

Anche a Taranto l'ordinanza anti botti per Capodanno: «Fino a 2500 euro di multa per petardi fuori legge»

 
Fabio Venere

Reporter:

Fabio Venere

Taranto, l'ordinanza anti botti per Capodanno: «Fino a 2500 euro di multi per petardi fuori legge»

«Rappresentano una grave minaccia per persone e animali»

Martedì 24 Dicembre 2024, 17:04

26 Dicembre 2024, 17:14

TARANTO - Con l’avvicinarsi delle festività di fine anno, il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, ha firmato l’ordinanza numero 91 del 2024 (firmata oggi 24 dicembre) che prevede misure rigorose per garantire, o almeno per tentare di farlo, la sicurezza pubblica e tutelare la salute di cittadini e animali.

Il provvedimento, valido dalle ore 00.01 del 30 dicembre 2024 fino alle ore 23.59 del 6 gennaio 2025, impone il divieto assoluto di utilizzo e vendita di petardi e giochi pirotecnici non conformi alle norme vigenti incluse le vendite ambulanti ma anche stabilisce il divieto di introdurre bombolette spray al peperoncino e simili nei luoghi di manifestazioni pubbliche e nelle aree limitrofe.

La decisione del Comune si basa su una serie di fattori. Tra questi, su tutto, c’è il pericolo per l’incolumità pubblica. La diffusione di fuochi d’artificio non regolamentati, spesso fabbricati illegalmente, rappresenta, infatti, una grave minaccia per la sicurezza di persone e animali. Ma non solo. Il fragore dei botti, secondo quanto sottolinea il sindaco Melucci nell’ordinanza controfirmata anche dalla vicecomandante della Polizia locale, Annunziata Accoti, può causare disorientamento e panico negli animali, esponendoli al rischio di smarrimento o investimento. E ancora, per il Comune, l’esplosione di articoli pirotecnici incrementa i livelli di inquinamento atmosferico. Ma quali sono le sanzioni previste dall’ iniziativa del sindaco Melucci? In particolare, la violazione dell’ordinanza comporterà multe fino a 2.500 euro e il sequestro immediato del materiale non conforme, con eventuali conseguenze penali nei casi più gravi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)