TARANTO - Il forte peggioramento delle condizioni meteo nella città di Taranto, che dalle prime ore della giornata è sferzata da violente raffiche di vento superiori ai 60 km/h ha indotto il sindaco, Rinaldo Melucci, a firmare un’ordinanza per la chiusura immediata di giardini, parchi e cimiteri, a rinviare le iniziative per il Natale e ad attivare il Centro Operativo Comunale, l’organo di gestione delle emergenze. L’accensione delle luminarie e l’inaugurazione della pista di pattinaggio sul ghiaccio sono state rinviate a domani.
Il bollettino diramato dalla Protezione Civile per oggi e per le successive 36 ore - riferisce una nota del comune - fa riferimento al possibile ulteriore rinforzo di venti di burrasca, una situazione metereologica che potrebbe causare la caduta di rami, alberi, segnali stradali, cartelloni pubblicitari ed impalcature e, di conseguenza, condizioni di pericolo che vanno assolutamente scongiurate. Il sindaco ha invitato anche la cittadinanza ad «adottare comportamenti precauzionali atti ad evitare la sosta nei pressi di alberature poste sulla pubblica via, nonché, di parcheggiare autoveicoli ed ancora di rimuovere dai balconi delle proprie abitazioni qualunque tipo di oggetto che possa in virtù dei forti venti, cadere sulla pubblica via.»