Sabato 06 Settembre 2025 | 15:13

Martina Franca, scavalcano la recinzione e si arrampicano sul monumento ai Caduti

 
Ottavio Cristofaro

Reporter:

Ottavio Cristofaro

Martina Franca, scavalcano la recinzione e si arrampicano sul monumento ai Caduti

Sdegno per una bravata ai limiti dell'incoscienza: il video poi diffuso sui social

Martedì 08 Ottobre 2024, 15:36

MARTINA FRANCA - In piazza Crispi, a Martina Franca, un atto di vandalismo ha scosso la comunità e riacceso il dibattito sul rispetto per la storia e il patrimonio pubblico. Un gruppo di ragazzi, spinti da una bravata che confina con l'incoscienza, ha deciso di arrampicarsi sul monumento ai Caduti, omaggio a coloro che hanno sacrificato la vita per la Patria.

L'episodio è stato da loro stessi immortalato e diffuso sui social network. I giovani si sono fotografati associando la loro immagine alla scritta "Ai suoi eroi - Martina Franca", un'azione che ha offeso la memoria di coloro che hanno perso la vita in guerra.

Un gesto pericoloso

Questo episodio, purtroppo, non è un fatto isolato. Negli ultimi mesi, si sono moltiplicati gli atti di vandalismo anche nel centro storico, segnando un preoccupante degrado del decoro urbano. Scritte sui muri, danneggiamenti a beni pubblici e comportamenti incivili minano l'immagine della città.

Scavalcando la recinzione per salire sul monumento questi ragazzi hanno messo a rischio la propria incolumità, con il rischio di cadere e farsi del male.Le scuole, le famiglie e le associazioni hanno un ruolo fondamentale nell'educare i giovani al rispetto delle regole e alla valorizzazione del patrimonio culturale. È indispensabile trasmettere a giovani e giovanissimi il senso di appartenenza alla comunità e la consapevolezza che ogni gesto, anche il più insignificante, ha delle conseguenze.

Un patrimonio da proteggere

Il monumento ai Caduti è un luogo della memoria, un punto di riferimento per le nuove generazioni. Proteggerlo significa onorare il sacrificio di chi ci ha preceduto e trasmettere ai nostri figli i valori della libertà, della giustizia e della solidarietà.

La nota di Gioventù Nazionale Martina Franca

Per il Circolo Cittadino di Gioventù Nazionale Martina Franca«queste azioni unitamente a tante altre che purtroppo animano le serate e le notti martinesi sono il brutto segnale di un malcostume dilagante, soprattutto fra i ragazzi in giovane età e noi di Gioventù Nazionale con questa nota vogliamo richiamare l’attenzione dell’Amministrazione comunale, perché si adoperi in una campagna di sensibilizzazione al rispetto del luoghi della memoria collettiva e comunque dei luoghi di ritrovo pubblici, poiché possa cambiare l’odioso paradigma che “le cose in comune sono di nessuno”… noi pensiamo che “le cose in comune siano di ognuno di noi” e pertanto le dobbiamo rispettare, proteggere e valorizzare, ancor di più se hanno un valore simbolico come quello del Monumento ai Caduti.

Esortiamo anche le famiglie e la scuola a diffondere presso i giovani, fin dall’età primaria, una cultura del rispetto per il patrimonio pubblico e per la memoria storica che non rappresenta un mero simbolo del passato, bensì un chiaro e lungimirante esempio per il futuro e per la formazione delle nuove generazioni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)