Sabato 06 Settembre 2025 | 15:14

San Giorgio Jonico, nell'uliveto un evento musicale pubblicizzato sui social: sequestrata discoteca abusiva

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

San Giorgio Jonico, nell'uliveto un evento musicale pubblicizzato sui social: sequestrata discoteca abusiva

Anche due arresti per spaccio della Polizia di Stato. Quanto alla discoteca, all'ingresso addetti alla sicurezza e botteghino gestito da due addetti

Sabato 31 Agosto 2024, 15:35

Una discoteca abusiva nel territorio di San Giorgio Jonico è stata sequestrata la notte scorsa dalla Polizia di Stato oltre all'arresto di due soggetti ritenuti presunti responsabili del reato di spaccio di sostanze stupefacenti.
L’operazione è stata condotta dai poliziotti della Squadra Amministrativa della Divisione Polizia Amministrativa e dai Falchi della Squadra Mobile. 

Il luogo su cui si teneva l’evento era un terreno di circa 4mila metri quadrati, mentre per la serata danzante era stata utilizzata solo un’area di circa 900 metri quadrati ricoperta da un tappeto di erba sintetica, delimitata con recinzioni in metallo
alte circa 2 metri. Sul posto gli investigatori hanno subito notato diverse autovetture parcheggiate nelle vicinanze ed altre che si apprestavano a raggiungere il posto, mentre all’ingresso una fila di giovani era in coda in attesa di entrare nel locale.
Gli accessi erano modulati da addetti alla sicurezza ed il posto era provvisto anche di botteghino gestito da due addetti.
All’interno del locale, gli agenti hanno accertato la presenza di circa un centinaio di persone alcune delle quali intente a danzare a ritmo di musica gestita da un dj alla consolle, altre a consumare bevande presso un bancone destinato alla somministrazione di alimenti e bibite.

I poliziotti hanno identificato l’organizzatore dell’evento, un tarantino di 27enne, presidente pro-tempore di un’associazione culturale di San Giorgio Jonico, il quale non è stato in grado di fornire alcun titolo autorizzativo. In particolare, la struttura sarebbe priva del certificato di agibilità per i pubblici spettacoli e del certificato di prevenzione incendi previsto per legge.
Da ulteriori accertamenti esperiti dalla Squadra Amministrativa, si è verificato che il terreno sul quale insisteva la discoteca in realtà risultava, presso gli Uffici del Comune di San Giorgio, come uliveto sito nella zona industriale, sprovvisto di
agibilità per pubblici spettacoli. L’evento era stato pubblicizzato in internet su una nota piattaforma social. Gli agenti della Squadra Amministrativa hanno proceduto al sequestro preventivo del locale e della strumentazione nonchè alla denuncia all’Autorità Giudiziaria del 27enne per le violazioni descritte.

Contestualmente i Falchi della Squadra Mobile hanno svolto un servizio finalizzato all’individuazione ed alla repressione del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti nei locali della movida.
Durante i controlli, gli agenti hanno notato due individui nel momento in cui uno cedeva “qualcosa” ad altri giovani.
All’interno degli slip di uno dei due giovani era nascosto un involucro di cellophane contenente cocaina per un peso complessivo di circa 2 grammi e di marijuana rinchiusa in cellophane trasparente per un peso complessivo di circa 8 grammi nonchè la somma di circa 10 euro.

L’altro individuo, invece, celava 6 involucri di cellophane contenenti hashish per un peso complessivo pari a quasi 8 grammi e la somma di 25 euro, mentre presso l’abitazione di quest’ultimo è stato rinvenuto anche un pezzo di hashish del peso di
circa 20 grammi, oltre ad un bilancino di precisione perfettamente funzionante.
Durante la fase di controllo, i poliziotti hanno controllato anche altri presenti in quel momento, segnalati alla competente Autorità in quanto uno in possesso di una dose di sostanza psicotropa verosimilmente Mdma, mentre il secondo in
possesso di sostanza psicotropa verosimilmente chetamina. Il materiale rinvenuto è stato sequestrato e, dopo aver trasmesso gli all’Autorità Giudiziaria competente, i due sono stati posti agli arresti domiciliari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)