Domenica 07 Settembre 2025 | 12:41

Taranto, in mare la boa di Calliope per identificare rischi ambientali

 
Redazione Taranto

Reporter:

Redazione Taranto

Taranto, in mare la boa di Calliope per identificare rischi ambientali

Uno strumento di raccolta dati, sviluppata da Jonian Dolphin Conservation e Tilebytes per monitorare l’ecosistema

Giovedì 15 Febbraio 2024, 12:59

TARANTO - È in mare la boa sonda di “Cte Calliope” sviluppata da Jonian Dolphin Conservation e Tilebytes per monitorare l’ecosistema marino: posizionata in Mar Grande, la boa è uno strumento innovativo di acquisizione dati ambientali che alimenteranno un ampio sistema di monitoraggio per identificare i rischi ambientali e valutare l’impatto dell’attività dell'uomo sulla biodiversità.

I dati e le informazioni raccolte saranno messi a disposizione della comunità scientifica e del territorio con una piattaforma web ad accesso libero. La boa è dotata di tutte le tecnologie emergenti e dovrà comunicare con ulteriori sistemi di monitoraggio della biodiversità e contestualizzare i dati acquisiti rispetto ai dati ambientali dell’area urbana e portuale, ricevuti dai droni aerei e da altri dispositivi che alimentano la piattaforma di “Urban Health Intelligence”, che verrà resa prossimamente operativa presso il complesso degli ex Baraccamenti Cattolica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)