Sabato 06 Settembre 2025 | 19:18

Provincia di Taranto, slitta la data del voto

 
fabio venere

Reporter:

fabio venere

Provincia di Taranto, slitta la data del voto

Lo slittamento dell’appuntamento elettorale non riguarda i cittadini ma solo sindaci e consiglieri dei comuni del territorio della provincia ionica, alle urne il 17 marzo

Venerdì 09 Febbraio 2024, 16:34

Elezioni provinciali, rinviato il voto dal 3 al 17 marzo. Confermando l’ipotesi lanciata ieri dalla Gazzetta è ora ufficiale lo slittamento dell’appuntamento elettorale che, per la cronaca va ricordato, non riguarda i cittadini ma solo i sindaci e i consiglieri dei comuni del territorio della provincia ionica. Si tratta infatti di elezioni di secondo livello con votazione ponderata (il peso di ogni consigliere comunale dipende dall’importanza del Comune rappresentato).

La certezza arriva poco dopo le 2 del pomeriggio direttamente dall’ufficio stampa dell’Amministrazione provinciale di Taranto che, in una nota, scrive: “Nuova data per il rinnovo del Consiglio provinciale di Taranto. La decisione di differire le consultazioni elettorali inizialmente previste per il prossimo 3 marzo è stata adottata dal presidente dell’ente di via Anfiteatro, Rinaldo Melucci, alla luce di quanto emerso nel corso dell’ultima seduta consiliare dello scorso 2 febbraio».

«In quell’occasione, alcuni membri del Consiglio – si riporta testualmente dal comunicato diffuso dalla Provincia di Taranto - avevano formulato la richiesta di rinviare l’appuntamento elettorale per consentire ai soggetti coinvolti un ulteriore approfondimento riguardo a tematiche politiche e sociali che stanno interessando il territorio”.

E così il presidente della Provincia di Taranto (che poi è anche il sindaco del capoluogo), con un proprio decreto, ha fissato per il 17 marzo, il giorno in cui procedere all’elezione dei nuovi consiglieri provinciali. Il tutto, “mentre – assicurano da Palazzo del Governo - l’attività amministrativa non si è mai fermata un attimo con l’adozione di provvedimenti che stanno andando incontro alle esigenze della comunità. A tal proposito, vanno ricordati gli ottimi risultati che si stanno conseguendo – sottolinea l’Amministrazione Melucci - con il servizio di pulizia dei cigli stradali del territorio (in questi giorni le attività si stanno svolgendo nella zona tra Sava e Manduria), con il rifacimento e la manutenzione di numerose strade provinciali e con l’avvio di una serie di cantieri in diversi istituti scolastici beneficiari di interventi per la loro riqualificazione e per l’efficientamento energetico”.

La richiesta di rinvio, in realtà, ancor prima che nella riunione del Consiglio del 2 febbraio (dai banchi di Paolo Lepore e Vito Parisi) era stata avanzata una decina di giorni fa da tutti i sindaci dei comuni ionici. Melucci non aveva fatto mistero, pubblicamente, di non gradire la forma usata ma aveva promesso che avrebbe valutato la proposta. Poi, ieri il rinvio del voto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)