Sabato 06 Settembre 2025 | 08:37

Taranto: tra violenza sessuale e minacce altre accuse allo «stalker seriale»

 
Francesco Casula

Reporter:

Francesco Casula

Taranto: tra violenza sessuale e minacce altre accuse allo «stalker seriale»

Otto vittime in pochi anni: dalla ex moglie a donne e uomini incontrati per caso

Giovedì 09 Novembre 2023, 10:52

TARANTO - Comincerà a febbraio il nuovo processo nei confronti del serial stalker tarantino, un 43enne coinvolto in numerosi procedimenti penali per violenza sessuale, minacce, attentati incendiari e soprattutto atti persecutori nei confronti di otto vittime. Per l’uomo, difeso dall’avvocato Nicola Sarcinella, ieri mattina è giunto l’ennesimo rinvio a giudizio per abusi sessuali su una donna che lo ha denunciato spiegando di aver ricevuto dall’uomo, che lavora come impiegato di banca, un invito a raggiungerlo a casa per aiutarla nella ricerca di un lavoro: una volta all'interno del proprio appartamento, però con violenza, bloccandole le gambe e i polsi e tappandole la bocca per non farla urlare, l’uomo l’ha violentata. Durante quei momenti terribili, mentre la donna cercava di liberarsi da quel supplizio, il 43enne si lamentava e la derideva sostenendo che quello fosse stato il peggior rapporto sessuale della sua vita. Non solo. Da quel giorno in poi ha cominciato a perseguitare lei e il marito: si appostava ripetutamente nei posti frequentati dalla vittima e le ripeteva «io arrivo a tutto, so anche dove parcheggi». Azioni che hanno fatto crescere nella donna un incredibile paura al punto da costringerla a cambiare le sue abitudini di vita. La vittima, tramite l’avvocato Luisa Sibilla, si è costituite parte civile nel processo.

Dopo un periodo in carcere, ora è agli arresti domiciliari in attesa che si concludano i numerosi procedimenti aperti dalla procura contro di lui. La prima vittima, come spesso accade, è stata la ex moglie e poi anche i familiari e persino gli avvocati. E ancora donne che hanno avviato con lui una relazione e uomini avuto la disgrazia di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)