Il cantautorato italiano a cui si aggiunge l’energia di una band statunitense che festeggia i cinquant'anni di carriera. Questi gli ingredienti che daranno vita alla stagione musicale 2023-2024 del Teatro comunale Fusco di Taranto, la serie di appuntamenti presentata questa mattina in conferenza stampa e che vedrà esibirsi sul palco ionico Vinicio Capossela, Ghemon, Max Gazzè, Mario Venuti e i Manhattan Transfer. A illustrare il cartellone l’assessore alla Cultura e Spettacolo del Comune di Taranto, Fabiano Marti, il direttore del Teatro Fusco, Michelangelo Busco, e il presidente del Teatro pubblico pugliese, Paolo Ponzio, che si è collegato da remoto.
«Il palco del Teatro comunale Fusco - ha sottolineato Marti - si conferma casa naturale della musica, e ospiterà anche quest’anno cantautori di livello assoluto e anche una band americana con alle spalle una carriera formidabile».
Il 24 ottobre Vinicio Capossela con lo spettacolo 'Con i tasti che ci abbiamo': il poliedrico cantautore porterà in scena il suo nuovo album, Tredici canzoni urgenti, un autentico viaggio tra i generi che spazia dalla follia cinquecentesca al reggae, dalle ballate ai cha cha cha. Il 18 novembre si esibiranno i Manhattan Transfer, la band formata da Cheryl Bentyne, Janis Siegel, Alan Paul e Trist Curless, con il concerto, '50th Anniversary & Farewell Tour'.
Il 4 dicembre è la volta di Max Gazzè con il suo «Tour teatrale», un progetto che va di pari passo con l’uscita del nuovo album. Il 9 dicembre arriva Ghemon al Fusco, con lo spettacolo 'Una cosetta così' che fonde la musica con lo storytelling e la stand-up comedy. A chiudere la stagione musicale, il 23 marzo 2024, Mario Venuti celebrerà i suoi 60 anni con i 40 anni di carriera nello spettacolo '60+40 - 100% Mario Venutì.