Sabato 06 Settembre 2025 | 18:41

Cercansi pizzaioli in tutto il mondo: la «pazza» idea da Laterza per omaggiare gli italiani all'estero

 
Dario Benedetto

Reporter:

Dario Benedetto

Vanno a caccia di... pizzaioli in tutto il mondo la “pazza” idea dei laertini Antonio e Felice

«Saluti e Pizza» di Antonio e Felice, un progetto che sta spopolando

Sabato 26 Agosto 2023, 08:59

27 Agosto 2023, 11:56

LATERZA - “Saluti e pizza”… e non è una parolaccia. A metterci la mano sul fuoco, magari quello di un bel forno a legna, sono Felice Monopoli e Antonio Di Taranto. Entrambi laertini, il primo fotografo di successo a Castellaneta, il secondo, invece, imprenditore affermato nel mondo dell’edilizia, con l’occhio attento all’innovazione e alla tecnologia. La loro pazza idea stupisce e ambisce a spopolare in lungo e in largo promuovendo tradizione, territorio e accorciando le distanze.

“Saluti e Pizza” nasce dalla voglia di viaggiare e conoscere le storie di italiani che hanno lasciato il nostro Paese per trovare nuove opportunità di lavoro all’estero, in particolare nel settore della ristorazione e della panificazione. Antonio e Felice, zaino in spalla ed entusiasmo da vendere, scovano storie, individuano i personaggi giusti e si mettono subito a caccia del miglior biglietto aereo. Così, senza pensarci su due volte, partono alla volta di qualunque città d’Europa e del mondo e immortalano tutto, rendendo omaggio a chi lavora lontano da casa e tra solitudine e malinconia continua a sfornare gustose pizze italiane.

Da Napoli a Tirana, passando per Spagna, Bulgaria, Romania ed Ungheria: Antonio e Felice, talvolta come Gianni e Pinotto, registrano in presa diretta e poi, una volta tornati a casa, post-producono (anzi sfornano) vere e proprie chicche televisive disponibili sui canali social di “Saluti e Pizza.” «Il progetto nasce dall’idea di viaggiare e far conoscere i pizzaioli italiani emigrati all’estero» ha spiegato Antonio Di Taranto a La Gazzetta del Mezzogiorno. «È un progetto serio e ambizioso – ha aggiunto – e lo porteremo avanti con la forza dell’amicizia e il rispetto per chi è stato costretto a lasciare tutto e a partire per salvare la propria famiglia».

«Tra le tante storie finora raccontate – ha invece confessato Felice Monopoli – cito quella di Giovanni e Mario, due ragazzi partiti dal Meridione perché avevano perso il lavoro. Trasferiti a Budapest, hanno iniziato a lavorare come lavapiatti in un ristorante e dopo alcuni anni sono riusciti ad aprirne uno tutto loro. Un ristorante-pizzeria in cui si possono gustare pizze squisite e piatti italiani davvero deliziosi. Si chiama “Gianmario” ed è sito nel pieno centro di Bucarest». Non solo Europa tra le tappe di “Saluti e Pizza”: smaltite le meritate ferie estive, infatti, Felice e Antonio partiranno alla volta degli Emirati Arabi Uniti. «A settembre faremo tappa a Sofia – hanno concluso i due soci - e poi ci dirigeremo a Dubai. Alcuni nostri compaesani ci attendono e noi, come sempre, risponderemo presente».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)