Sabato 06 Settembre 2025 | 17:37

Neonato abbandonato a Taranto, la madre esce dall'ospedale senza il figlio ma ha ottenuto il riconoscimento: ora si chiama Gabriele

 
Francesco Casula

Reporter:

Francesco Casula

Bari, neonato di 48 giorni abbandonato in ospedale perché malato: gara di solidarietà

La badante georgiana aveva lasciato il piccolo appena partorito vicino ai cassonetti. Ora è in attesa delle decisioni del Tribunale per i minorenni sull'affidamento.

Venerdì 18 Agosto 2023, 11:11

16:06

TARANTO - Ha lasciato l’ospedale Santissima Annunziata la badante georgiana di 24 anni che nei giorni scorsi ha abbandonato il figlio partorito poche ore prima accanto ai cassonetti della raccolta differenziata di via Pisanelli, a Taranto. La donna ha già incontrato e allattato il bambino e potrà continuare a farlo in attesa delle decisioni del Tribunale per i minorenni sull'affidamento.

La 24enne, rintracciata dalla Polizia poche ore dopo aver abbandonato il figlioletto, era stata ricoverata nel reparto di ginecologia per essere sottoposta alle cure dei sanitari avendo ancora parte del cordone ombelicale attaccato. La giovane, che aveva partorito da sola nel bagno della casa dell’anziana che assiste, una 97enne, ora attende l’esito della sua richiesta di riconoscimento di maternità.

Secondo quanto riferito dagli investigatori, alla base del gesto compiuto dalla donna, già madre di un bambino di 4 anni rimasto nel suo Paese d’origine, ci sarebbe la paura di perdere il lavoro da badante. A quanto si è appreso la 24enne potrebbe essere accolta dalla Caritas Diocesana, ma anche l’ambasciata georgiana in Italia si è interessata per garantirle assistenza. Parallelamente c'è l’inchiesta penale che vede indagata la 24enne per abbandono di minore.

LA MAMMA HA OTTENUTO IL RICONOSCIMENTO DEL PICCOLO

La donna georgiana che sabato scorso ha abbandonato il figlio poco dopo il parto ha chiesto e ottenuto il riconoscimento del bambino. L'istanza, come ha comunicato l'avvocato Francesco Zinzi, è stata formalizzata questa mattina negli uffici comunali di via Romagna: la donna accompagnata dal suo legale, ha compilato i moduli necessari per riconoscere il bimbo a cui, come annunciato dalla Gazzetta, ha dato il nome Gabriele. Inizialmente la donna aveva pensato di chiamarlo “Gabrielu” come tradizione in Georgia, ma poi ha optato per la versione italiana del nome.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)