Sabato 06 Settembre 2025 | 14:42

A Martina Franca la 27esima edizione per il Festival del Cabaret

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

A Martina Franca la 27esima edizione per il Festival del Cabaret

Torna Rocco Barbaro, premi a Sergio Rubini e Renato Ciardo

Venerdì 04 Agosto 2023, 18:08

MARTINA FRANCA - Saranno oltre 30 gli artisti che si alterneranno sul palco del 27esimo festival del Cabaret Città di Martina Franca. Dal 25 al 27 agosto 2023, sul palco dell’atrio dell’ateneo Bruni, si rinnoverà l’appuntamento con la kermesse comica pugliese condotta da Mauro Pulpito e Barbara Francesca Ovieni. Si partirà venerdì 25 agosto con il ritorno sul palco del Festival di Rocco Barbaro. Ci sarà, ancora, Marco Marzocca, cresciuto artisticamente con Guzzanti e Proietti, famoso per le sue innumerevoli caratterizzazioni. Cabaret in rosa grazie alla presenza di Federica Ferrero, monologhista pronta a cogliere tutte le sfumature della modernità, cresciuta sul palcoscenico di Zelig. Infine, tornerà Daniele Condotta, vincitore dell’edizione 2021 del Festival.

Sabato 26 agosto si riderà con la comicità romana di Luciano Lembo, monologhista, cantante, imitatore. Tornerà, per il secondo anno di fila, il duo Senso D’Oppio con le surreali drammatizzazioni legate al quotidiano. Ci sarà spazio per Ciro Giustiniani, napoletano doc, già apprezzato per i suoi monologhi a Made in Sud. Chiuderà la seconda serata, Renato Ciardo, che riceverà il premio «Sirio».

Domenica 27 agosto serata finale con il premio Città di Martina Franca che onorerà la carriera di uno dei massimi rappresenti della commedia cinematografica: Sergio Rubini. Approderà per la prima volta al Festival Gianfranco Phino, monologhista romano con alle spalle una lunga militanza nel mondo della comicità, finalista a «Italiàs got talent», dopo diverse apparizioni a «Zelig» e «Colorado». E sempre da "Italiàs got talent» arriverà Andrea Paris, il "prestigiattore». Infine, ci sarà spazio per il vincitore in carica del Festival, Federico Sanfrancesco, al quale sarà attribuita la passerella d’onore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)