TARANTO - «Nel piano di assegnazione del personale della Polizia di Stato per il mese di giugno 2023 predisposto dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza abbiamo avuto modo di verificare l’inconsistenza dei rinforzi e constatare la nostra più totale delusione. A fronte di soli 14 poliziotti assegnati alla Questura di Taranto (Commissariati distaccati di Grottaglie, Martina
Franca e Manduria e Commissariato sezionale Borgo), 4 alla Polizia Stradale, 2 al XV Reparto Mobile ed 1 alla Sezione Polfer, sono previsti complessivamente pensionamenti di personale per circa 50 unità e nei prossimi anni sarà sempre peggio».
A denunciarlo è il segretario provinciale del Sap (Sindacato autonomo di polizia), Pasquale Magazzino, per il quale «la gestione dei tanti servizi di polizia nella provincia di Taranto è da tempo diventata insostenibile. La presenza nel nostro territorio del centro identificazione per gli immigrati (Hotspot) - aggiunge - assorbe l’impiego continuo h24 di personale di polizia, distolto da altri servizi istituzionali. Vengono scaricate sugli operatori di polizia responsabilità di chi, pur avendo gestito per anni la sicurezza in Italia, non ha saputo anticiparne gli eventi o, peggio, si è dimostrato incapace».
Proprio a causa «della carenza di organico - afferma Magazzino - gli operatori di polizia sono obbligati ad effettuare turni di straordinario, con compensi pagati con estremo ritardo. Sono indispensabili risorse adeguate affinché ogni prestazione venga liquidata regolarmente. A volte anche la richiesta di piccoli benefici economici di pochi euro, quali l’indennità per i servizi esterni e la fruizione dei buoni pasto, viene ostacolata da cavilli contabili». «Vi è - conclude il segretario del Sap - grande carenza di sistemazioni negli alloggi collettivi di servizio e questo va a discapito principalmente dei neo agenti. Siamo fortemente preoccupati per la sicurezza del nostro Paese ed unitamente alla segreteria generale del Sindacato autonomo di Polizia si sta valutando lo stato di agitazione su tutto il territorio nazionale».