TARANTO - La Guardia di finanza di Taranto, a conclusione di controlli in associazioni culturali e circoli ricreativi, ha individuato e sequestrato 21 videopoker risultati non collegati alla rete telematica dell’amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato o messi in esercizio da parte di soggetti giuridici non autorizzati allo svolgimento di tale attività.
Sono stati, pertanto, denunciate sei persone sprovviste delle autorizzazioni amministrative o perché avrebbero avviato apparecchi videopoker per il gioco d’azzardo accessibili anche minori. Sono state anche contestate sanzioni amministrative in relazione all’abusiva messa in esercizio di apparecchi elettronici da gioco del tipo «totem».
Si tratta di terminali collegati al web che consentono ai clienti di usufruire illecitamente di piattaforme di gioco on line. I finanzieri avvieranno specifiche attività ispettive dirette alla determinazione delle basi imponibili sottratte a tassazione ai fini dell’imposta unica sui concorsi pronostici e sulle scommesse nonché in relazione al prelievo unico erariale.