Sabato 06 Settembre 2025 | 12:47

Taranto: premio Mysterium festival all'arcivescovo Filippo Santoro

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Taranto: premio Mysterium festival all'arcivescovo Filippo Santoro

Consegnato ieri sera il riconoscimento nella cattedrale di San Cataldo in occasione del Concerto di Pasqua. «L'arte è speranza» ha sottolineato il prelato

Lunedì 10 Aprile 2023, 13:10

13:58

TARANTO - Premio «Mysterium festival» all’arcivescovo di Taranto, monsignor Filippo Santoro, in occasione del concerto di Pasqua.

La rassegna di eventi culturali, legati alla settimana santa tarantina, è organizzata da «Le Corti di Taras» con il patrocinio dell’orchestra della Magna Grecia, dell’arcidiocesi e del Comune di Taranto, anche quest’anno ha puntato su proposte multidisciplinari con tematiche sul sacro, tra cinema, musica, teatro, arte e letteratura.

Ieri il momento conclusivo con il concerto di Pasqua nella cattedrale di San Cataldo. In programma la Messa a quattro voci in La minore di Vincenzo Bellini e l'Ave Maria di Remo Anzovino (commissione de «Le Corti di Taras» ) in prima esecuzione assoluta.

«Sono proprio contento - ha detto l’arcivescovo Santoro - perché ho vissuto questa settimana con una intensità come se fosse la prima qui a Taranto, perché con il passare del tempo il mio rapporto con la città si è intensificato, è cresciuto. Il "Mysterium festival" racconta la speranza attraverso l'arte, in un momento in cui noi tutti dobbiamo unirci in preghiera per la fine della guerra, per le vittime del mare che si sottopongono a lunghi viaggi della speranza e per quanti soffrono in ogni parte del mondo. Per la rinascita del nostro territorio occorre un messaggio forte: non per dimenticare la realtà, bensì per costruirla e spalancarla alla speranza e alla solidarietà».

Il maestro Piero Romano, direttore artistico dell’Ico Magna Grecia, ha sottolineato che «la cosa che incoraggia noi tutti nella messa in opera del programma è la fede: è questa che ci anima nei confronti del pubblico, dei fedeli, di chi vive la città in momenti come questi con grande partecipazione».

Le foto sono di Aurelio Castellaneta

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)