Sabato 06 Settembre 2025 | 15:10

Laterza, rifiuti speciali e pericolosi smaltiti in parco naturale: carabinieri forestali in azione

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Laterza, rifiuti speciali e pericolosi smaltiti in parco naturale: carabinieri forestali in azione

Anche materiale proveniente da demolizione edile, rifiuti solidi urbani e R.A.E.E. (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) per un quantitativo stimato in oltre 5 metri cubi

Lunedì 28 Novembre 2022, 09:39

TARANTO - Nell’ambito di una campagna di controlli disposta dal Comando Regione Carabinieri Forestale Puglia i militari della stazione di Laterza (Ta) hanno individuato un sito di smaltimento illecito di rifiuti speciali, anche pericolosi, costituiti da materiale proveniente da demolizione edile, componenti plastiche e metalliche di autovetture, rifiuti solidi urbani e R.A.E.E. (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) per un quantitativo stimato in oltre 5 metri cubi. Il tutto è stato smaltito all’interno di un’area boschiva, che rientra nel perimetro dell’area naturale protetta Parco Naturale Regionale – Terra delle Gravine, nonché in Zona di Protezione Speciale (ZPS) e nella Zona Speciale di Conservazione (ZSC). Si presuppone che gli autori del reato siano titolari di imprese o responsabili di enti che eseguono abusivamente lavori edili o di riparazione automezzi, liberandosi dei rifiuti in maniera illecita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)