Sabato 06 Settembre 2025 | 18:55

Taranto, controlli a tappeto dei Nas: scattano sanzioni e sequestri

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Carabinieri Nas

Da gennaio ad aprile ispezioni in strutture per anziani, aziende alimentari e palestre. Chiuso per carenze igieniche un centro che eseguiva tamponi

Giovedì 19 Maggio 2022, 14:17

14:50

TARANTO - Multe, sequestri e controlli dei carabinieri del Nas nei primi i quattro mesi dell'anno.

I militari del Nucleo anti sofisticazioni hanno eseguito, da gennaio ad aprile, 453 controlli dei quali 82 non conformi (il 20%);  il 57 % ha interessato il settore sanitario. Sono state poi accertate 88 violazioni di carattere amministrativo e segnalate 51 persone alle autorità  amministrative competenti; contestate sanzioni per un valore totale di 73.720 euro. Gli interventi hanno portato anche al sequestro di strutture, alimenti e capi di bestiame, dispositivi  medici,  Dpi  e farmaci per un valore complessivo di 5.611.900 euro.

SETTORE SANITARIO

Durante i controlli negli esercizi commerciali, finalizzati al contenimento  dell’emergenza  pandemia in  corso,  presso esercizi commerciali, sono stati sequestrati 670 dispositivi medici sprovvisti di certificazione e chiuso un centro di esecuzione tamponi antigenici per le «gravi carenze igieniche strutturali ed organizzative». Sospese  anche 2 attività commerciali per violazione sulle norme anti  assembramento. Sono state elevate anche 7 violazioni amministrative  per il mancato possesso del  “Green pass”.

Nel periodo delle festività  di inizio anno e pasquali, sono stati poi eseguiti  controlli presso strutture socio sanitarie ed assistenziali per anziani dislocate nella provincia tarantina  nel corso delle quali è stata  disposta la chiusura di una casa alloggio per mancanza dell’autorizzazione comunale; mentre per un’altra struttura destinata agli anziani sono state rilevate carenze igienico-sanitarie e strutturali per le quali sono state informate le autorità sanitaria ed amministrativa.

SETTORE ALIMENTARE

In alcune aziende di deposito, confezionamento e produzione di alimenti sono stati sequestrati  215 chili di alimenti vari per un valore di 7.400 euro, poiché sprovvisti di tracciabilità in quanto non giustificata da documentazione attestante l’acquisto, l’origine e provenienza.

Nel periodo delle festività pasquali, poi, i Nas hanno anche  effettuato controlli nella filiera alimentare dei prodotti tipici, accertando gravi carenze igienico strutturali in 3 imprese alimentari locali,  accertando 3 violazioni amministrative. In collaborazione con il Servizio igiene alimenti e nutrizione della Asl tarantina è stata disposto la chiusura  delle stesse attività  commerciali per un valore complessivo di 3.000.000 di euro.

I  controlli sono stati  eseguiti anche in palestre,  centri sportivi ed attività commerciali; in una di queste  sono state  sequestrate 693 confezioni di integratori alimentari perché prive di etichettatura  in lingua italiana.

SETTORE ZOOTECNICO

In collaborazione con il Servizio Veterinario della Asl di Taranto, in un’azienda della provincia, è stato disposto il blocco di 20 capi ovi-caprini privi di identificazione nonché vietata la movimentazione dei rimanenti 100 capi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)