TARANTO - Sabrina Ferilli ha telefonato a Riccardo Cristello, l’impiegato licenziato da ArcelorMittal dopo aver condiviso su Facebook un post che invitava alla visione della fiction «Svegliati amore mio» di cui l’attrice è stata protagonista, dichiarandosi disponibile ad aiutarlo economicamente e legalmente ma il lavoratore ha rifiutato l'offerta. Lo rende noto l’Usb, al quale lo stesso lavoratore si é rivolto, che coprirà le spese legali. Oggi, intanto, l’azienda ha confermato il licenziamento di Cristello anche dopo l'incontro con i coordinatori di fabbrica di Fim, Fiom e Uilm nell’ambito della procedura di raffreddamento.
L’impiegato la sera del 24 marzo scorso aveva condiviso sul social network un post che invitava alla visione della fiction Mediaset sulle conseguenze sanitarie e ambientali delle emissioni di un’acciaieria, ritenuto denigratorio dall’azienda. Domattina alle 7 scatta lo sciopero proclamato dall’Usb nello stabilimento ArcelorMittal di Taranto, con presidio davanti alla direzione. Sarà presente anche Cristello, che giovedì mattina con una delegazione dell’Unione sindacale di base sarà invece a Roma, impegnato in un presidio a oltranza davanti al Ministero del Lavoro.
MITTAL APRE CONFRONTO - ArcelorMittal non chiude ad un possibile reintegro di Riccardo Cristello, licenziato dopo aver condiviso su Fb un post che invitava alla visione della fiction Svegliati amore mio. L’azienda spiega «di non aver ricevuto alcuna richiesta di confronto dal dipendente, anzi ribadisce che le giustificazioni formulate dallo stesso non fanno che confermare le motivazioni della sanzione disciplinare». Tuttavia, AM «ribadisce la propria disponibilità ad un confronto analogo a quello avuto recentemente con altro dipendente, all’esito del quale, a fronte della presentazione di adeguate scuse, l’azienda ha deciso di revocare il licenziamento».