Sabato 06 Settembre 2025 | 15:59

Taranto, sigilli al «tesoretto» del malaffare: sequestrati 400mila euro di beni ad un 40enne

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

polizia

Tra i beni sequestrati, auto, terreni ed un maneggio con cavalli

Venerdì 13 Novembre 2020, 12:34

12:55

TARANTO - Questa mattina, il personale della Divisione Anticrimine, in esecuzione del decreto di sequestro emesso dal Tribunale Sezione Penale di Lecce, ha sottoposto al sequestro finalizzato alla confisca, ingenti beni mobili ed immobili nei confronti di un noto pregiudicato tarantino di 40 anni, appartenente ad un sodalizio criminoso dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti, attualmente agli arresti domiciliari.

Le indagini patrimoniali, svolte dalla Divisione Anticrimine della Questura in stretta collaborazione con lo Sca (Servizio centrale anticrimine) di Roma e focalizzate su un  periodo compreso tra il 2003 ed il 2019, hanno consentito di accertare la sproporzione dei beni nella disponibilità dell’uomo rispetto alla capacità reddituale  dello stesso e del relativo nucleo familiare.

E’ di oltre 400mila euro il valore dei beni sequestrati; un’autovettura BMW, due motocicli, un autocarro, un rimorchio per il trasporto di cavalli, due fabbricati, numerosi terreni, 8 cavalli ed  un maneggio facente capo ad un’associazione dilettantistica sportiva ma di fatto gestito dal suddetto pregiudicato e dalla sua compagna.

Detti beni sono risultati  nella disponibilità diretta del 40enne e dei suoi familiari, che hanno condiviso con lo stesso, gli interessi affaristico – criminali.

In particolare, la compagna è risultata coinvolta nell’attività illecita di spaccio di droga, che avveniva proprio all’interno del maneggio sottoposto a sequestro,  individuato dagli appartenenti al sodalizio criminoso, quale sicuro luogo di custodia e spaccio.

Nei suoi confronti è stata richiesta anche l’applicazione della sorveglianza speciale della PS con obbligo di soggiorno nel comune di residenza.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)