TARANTO - E’ stato firmato nella sede di Aeroporti di Puglia l’accordo che prevede l’istituzione di una base operativa (fixed base operator) per l’aviazione generale nell’aeroporto Arlotta di Grottaglie. Ovvero Delta AeroTaxi, che si occuperà dell’erogazione dei servizi di assistenza a terra nello scalo. L’attivazione di questo servizio, al quale si giunge dopo una procedura competitiva per la subconcessione di aree dell’aeroporto di Grottaglie destinate ai servizi di assistenza a terra per l’aviazione generale, compreso l'aerotaxi, nasce per riequilibrare l’utilizzo delle quattro infrastrutture aeroportuali pugliesi e dalla necessità di adeguare le aree aeroportuali al nuovo scenario industriale e, conseguentemente, le infrastrutture di volo necessarie anche al traffico commerciale.
«Questa giornata - ha commentato il presidente di Aeroporti di Puglia, Tiziano Onesti - rappresenta un momento importante per lo scalo di Grottaglie. Grazie all’accordo, l’aeroporto jonico potrà così offrire servizi di eccellente qualità ad un segmento di domanda ad alto valore aggiunto con significative ricadute economico-sociali sul nostro territorio. Il business di Aeroporti di Puglia opera sempre più verso il mercato internazionale, mostrando particolare interesse, in questa fase, verso gli scali greci, croati, del Montenegro e dell’Albania».
Firme come «quella di oggi - ha detto invece il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano riempiono il cuore di orgoglio. Grazie al lavoro sinergico con Aeroporti di Puglia restituiamo Taranto il ruolo che le spetta e rafforziamo un territorio con nuove iniziative con opzioni di sviluppo diversificate e di sicuro interesse. Questo tipo di accordo nasce infatti dall’attenzione che la Regione Puglia ha destinato all’aeroporto di Grottaglie, prevedendo una serie di importanti interventi infrastrutturali che hanno consentito e consentiranno la qualificazione delle strutture aeronautiche e l'ammodernamento dell’aerostazione passeggeri».